Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922

Nel mondo di oggi, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922 è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Con un impatto che abbraccia molteplici aspetti della vita quotidiana, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922 è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Grazie alla sua influenza sulla società, sulla cultura, sull'economia e sulla politica, Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922 si è posizionato come un argomento di discussione inevitabile in ogni campo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo attuale.

Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922
Competizione Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 21ª
Organizzatore IWF
Date dal 29 aprile
al 30 aprile
Luogo Estonia (bandiera) Estonia
Tallinn
Partecipanti 33
Nazioni 4
Discipline 5
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1922, 21ª edizione della manifestazione, si svolsero a Tallinn il 29 e il 30 aprile 1922.[1]

Titoli in palio

Categoria Eventi
Pesi piuma 60 kg
Pesi leggeri 67.5 kg
Pesi medi 75 kg
Pesi massimi leggeri 82.5 kg
Pesi massimi Oltre 82.5 kg

Risultati

Ai campionati parteciparono trentatré atleti rappresentanti di quattro nazioni, Estonia, Lettonia, Francia e Svizzera.[2]

Evento Oro Argento Bronzo
60 kg Svizzera (bandiera) Heinrich Graf 389,5 Estonia (bandiera) Karl Kõiv 367,5 Estonia (bandiera) Gustav Ernesaks 365,0
67.5 kg Estonia (bandiera) Alfred Neuland 444,9 Estonia (bandiera) Eduard Vanaaseme 415,0 Estonia (bandiera) Voldemar Noormägi 410,0
75 kg Estonia (bandiera) Saul Hallap 447,5 Lettonia (bandiera) Alberts Ozoliņš 412,5 Estonia (bandiera) Alfred Puusaag 405,0
82.5 kg Francia (bandiera) Roger François 457,5 Estonia (bandiera) Johannes Toom 417,5 Estonia (bandiera) Rudolf Tihane 395,0
Oltre 82.5 kg Estonia (bandiera) Harald Tammer 472,5 Lettonia (bandiera) Kārlis Leilands 455,0 Estonia (bandiera) Kaljo Raag 422,5

Medagliere

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Estonia (bandiera) Estonia 3 3 5 11
2 Francia (bandiera) Francia 1 0 0 1
3 Svizzera (bandiera) Svizzera 1 0 0 1
4 Lettonia (bandiera) Lettonia 0 2 0 2
Totale 5 5 5 15

Note

  1. ^ World Weightlifting Championships 1891-1992, su sport-record.de, 6 settembre 2023.
  2. ^ (ET) 21. MAAILMAMEISTRIVÕISTLUSED, su Sport24.ee. URL consultato l'8 ottobre 2022.