In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Salto in lungo femminile, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Salto in lungo femminile è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, per la sua rilevanza nella società odierna. In questo senso, ne esamineremo l’origine, l’evoluzione, le sfide e le opportunità, e come ha plasmato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Non importa se sei un esperto in materia o se stai appena iniziando a scoprirne le meraviglie, questo articolo promette di darti una prospettiva informativa e arricchente su Atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade - Salto in lungo femminile. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di scoperta!
![]() ![]() | ||||||||||
Salto in lungo femminile Tokyo 1964 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Nazionale di Tokyo | |||||||||
Periodo | 14 ottobre 1964 | |||||||||
Partecipanti | 31 da 21 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La competizione del salto in lungo femminile di atletica leggera ai Giochi della XVIII Olimpiade si è disputata il giorno 14 ottobre 1964 allo Stadio Nazionale di Tokyo.
Camp.ssa olimpica 1960 | 6,37 | ![]() |
Rit. 1962 |
Camp.ssa europea 1962 | 6,36 | ![]() |
Presente |
Primatista mondiale | 6,70 1964 | ![]() |
Presente |
Vincitore dei Trials USA | 6,50w | Willye White | Presente |
Diciassette atlete ottengono la misura richiesta. Il turno di qualificazione è impreziosito da due record olimpici: prima Ingrid Mickler (Germania) salta 6,37; successivamente Mary Rand (Gran Bretagna) atterra a 6,52. La sovietica Shčelkanova, primatista mondiale con il 6,70 fatto a luglio, è avvisata.
Al primo turno Mary Rand migliora il suo fresco record olimpico a 6,59, mettendo una seria ipoteca sul titolo. Al secondo e terzo turno si vedono due ottimi salti della junior polacca Irena Kirszenstein: 6,43 e 6,56. La Shčelkanova è terza con 6,42.
Al quarto e quinto turno Mary Rand mette a segno il suo capolavoro: si migliora a 6,63 e poi a 6,76, nuovo record del mondo. Dietro di lei la Kirszenstein sale di 4 cm (6,60). La Rand completa la sua gara eccezionale con un 6,60 all'ultimo turno. Ingrid Mickler, che ha saltato misure attorno ai 6,30, esegue un'ultima prova a 6,40, ma non le basta per entrare in medaglia. La vincitrice dei Trials USA, Willye White, si classifica soltanto al 12º posto.
Mary Rand è la prima britannica a vincere un oro olimpico nell'atletica leggera. Irena Kirszenstein, che a diciott'anni si affaccia sul palcoscenico mondiale, avrà poi una gloriosa carriera nella velocità.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Salti | Misura | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | |||||
![]() |
Mary Rand | 24 | ![]() |
6,59 | 6,56 | 6,57 | 6,63 | 6,76 | 6,61 | 6,76 ![]() |
![]() |
Irena Kirszenstein | 18 | ![]() |
5,86 | 6,43 | 6,56 | 6,03 | 6,60 | n | 6,56 |
![]() |
Tat'jana Ščelkanova | 27 | ![]() |
6,21 | 6,09 | 6,42 | 6,34 | 6,39 | n | 6,42 |
4 | Ingrid Becker | 22 | ![]() |
5,97 | 6,24 | 6,34 | 6,25 | 6,38 | 6,40 | 6,40 |
5 | Viorica Viscopoleanu | 25 | ![]() |
n | 6,35 | n | 6,32 | n | 6,32 | 6,35 |
6 | Diana Jorgova | 22 | ![]() |
6,24 | 6,01 | 6,21 | - | 5,63 | 6,06 | 6,24 |
7 | Hildrun Claus | 25 | ![]() |
6,06 | 6,24 | 6,04 | Non Qualificate | 6,24 | ||
8 | Helga Hoffmann | 27 | ![]() |
6,03 | 6,23 | n | 6,23 | |||
9 | Berit Berthelsen | 20 | ![]() |
6,19 | n | 6,03 | 6,19 | |||
10 | Tat'jana Talyševa | 27 | ![]() |
6,18 | 6,04 | 6,03 | 6,18 | |||
11 | Aida Chuyko | 28 | ![]() |
6,13 | 5,53 | n | 6,13 | |||
12 | Willye White | 25 | ![]() |
5,90 | 5,65 | 6,07 | 6,07 | |||
13 | Sheila Parkin-Sherwood | 19 | ![]() |
4,77 | n | 6,04 | 6,04 | |||
14 | Maria Vittoria Trio | 17 | ![]() |
n | 5,98 | 5,82 | 5,98 | |||
15 | Johanna Bijleveld | 24 | ![]() |
5,77 | 5,88 | 5,93 | 5,93 | |||
16 | Oddrun Hokland | 22 | ![]() |
5,54 | 5,61 | 5,68 | 5,68 | |||
17 | Alix Jamieson | 22 | ![]() |
5,64 | 5,65 | - | 5,65 |