Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946 ha affascinato esperti e fan, generando un intenso dibattito e un'ampia gamma di opinioni. Nel corso del tempo, Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946 si è evoluto e adattato alle esigenze della società moderna, diventando un argomento rilevante e di interesse per tutte le età. Questo articolo esplora i vari aspetti di Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, fornendo una panoramica completa e dettagliata di questo entusiasmante argomento.
Il campionato di calcio, per motivi di organizzazione dopo la fine della guerra, è diviso in gironi, la Fiorentina appartiene al girone del centro-sud. Nonostante il girone sia più facile di quello del centro-nord la Fiorentina non si qualifica per le finali nazionali e finisce il campionato solo quinta, ma rimane il gusto per il pubblico di riassaporare lo sport ed i gol dei viola. È l'ultima stagione in viola del grande Romeo Menti che poi andrà al Torino.
La Coppa Italia verrà sospesa per tornare negli anni '60. In panchina Giuseppe Bigogno, e per quest'annata presidente Arrigo Paganelli, eletto dal comitato dei reggenti.