Associazione Calcio Trento 1945-1946

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Associazione Calcio Trento 1945-1946, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana, Associazione Calcio Trento 1945-1946 è stato oggetto di dibattito e analisi da parte di esperti di varie discipline. Che si parli della sua influenza sulla storia, della sua rilevanza nel mondo di oggi o delle sue proiezioni nel futuro, Associazione Calcio Trento 1945-1946 rimane un argomento di interesse e curiosità per molti. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di Associazione Calcio Trento 1945-1946, dalle sue origini alle sue possibili ripercussioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e dettagliata di questo appassionante argomento.

Associazione Calcio Trento
Stagione 1945-1946
Sport calcio
SquadraTrento
Serie B-C12º posto nel girone B. Retrocesso in Serie C.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Trento nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Piero Andreoli
Italia (bandiera) C Domenico Barusco
Italia (bandiera) D Carlo Bettin
Italia (bandiera) P Antonio Bisson
Italia (bandiera) C Edmondo Bonansea
Italia (bandiera) P Italo Bortolotti
Italia (bandiera) D Giovanni Braga
Italia (bandiera) D Mario Bruschi
Italia (bandiera) D Walter Giacomello
Italia (bandiera) D Gino Gottardi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Sergio Maestri
Italia (bandiera) C Augusto Mazzucato
Italia (bandiera) A Umberto Menti
Italia (bandiera) A Antonio Moro
Italia (bandiera) A Virgilio Nicoli
Italia (bandiera) D Gino Pasin
Italia (bandiera) C {{{nome}}}
Italia (bandiera) C Scizzi
Italia (bandiera) A Verza

Bibliografia

  • Mantova 100, Sometti Edizioni, 2011, p.58, 59, 60.

Collegamenti esterni