Þrymr

Nel mondo di Þrymr troviamo una grande diversità di approcci, opinioni e prospettive. Sia dal punto di vista della scienza, della letteratura, della politica o di qualsiasi altro campo, Þrymr è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione nel corso della storia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Þrymr, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le diverse teorie, ricerche e scoperte che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di Þrymr, nonché le controversie e le sfide che attualmente deve affrontare. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di far luce su questo argomento rilevante e intrigante e di vedere come ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo.

Thrym e il suo cane

Nella mitologia norrena, Þrymr (Thrymr, Thrym; "frastuono") il re dei giganti jotnar, rubò Mjöllnir, il martello di Thor, per obbligare gli dei a concedergli Freyja in moglie. Il suo regno era chiamato Jǫtunheimr, e secondo il Hversu Noregr byggðist, si tratterebbe della provincia svedese di Värmland.

Il piano di Þrymr fu sventato grazie alla conoscenza di Heimdallr, all'astuzia di Loki, ed alla pura violenza di Thor. Thor, figlio di Odino, in seguito uccise Thrym, la sorella, e tutti i suoi parenti jotnar presenti al ricevimento di matrimonio. Il poema Þrymskviða fornisce dettagli su come Thor rientrò in possesso del proprio martello. Bergfinnr è uno dei figli di Thrymr, il gigante del Värmland.

Il satellite di Saturno Thrymr prende il nome da questo personaggio. Thrymr è citato anche nella saga fantastica Magnus Chase e gli dei di Asgard dove deve sposare una delle protagoniste.

Altri progetti

Collegamenti esterni