In questo articolo parleremo di Kent Kinnear, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Kent Kinnear è un argomento che ha avuto un impatto su persone di ogni età e provenienza, generando un ampio dibattito nella società. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Kent Kinnear, dalle sue origini ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento. Non perdere questa occasione per approfondire Kent Kinnear e scoprire tutto ciò che c'è dietro!
Kent Kinnear (Naperville, 30 novembre 1966) è un ex tennista statunitense.
Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24º del ranking ATP.
Nel corso della sua carriera, in singolare, è riuscito a vincere solo due tornei del circuito challenger, a Puebla e a Perth; è nel doppio, tuttavia, che è riuscito ad ottenere maggiori successi, conquistando quattro tornei ATP e raggiungendone altre quindici volte la finale; tra di queste sono da ricordare le finali raggiunte in coppia con lo statunitense Sven Salumaa nel 1992 nei tornei ATP Masters Series di Indian Wells e Miami. Nello stesso anno raggiunse le finali anche nei tornei di Scottsdale e Vienna; ciò gli permise di raggiungere il suo best ranking.
Statistiche
Singolare
Vittorie (0)
Legenda tornei minori
|
Challenger (2)
|
Futures (0)
|
Doppio
Vittorie (4)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP World Tour Master 1000 (0)
|
ATP World Tour 500 Series (0)
|
ATP World Tour 250 Series (4)
|
Legenda tornei minori
|
Challenger (5)
|
Futures (0)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in Finale
|
Punteggio
|
1.
|
24 aprile 1989
|
Aberto de São Paulo 1989, Itu
|
Cemento
|
David Wheaton
|
Nelson Aerts Marcos Hocevar
|
6-3, 6-4
|
2.
|
6 novembre 1989
|
Bossonnens Challenger 1989, Bossonnens
|
Cemento (i)
|
Bret Garnett
|
Brett Dickinson Bryan Shelton
|
7-6, 6-3
|
3.
|
12 ottobre 1992
|
Challenger DCNS de Cherbourg 1992, Cherbourg
|
Sintetico (i)
|
Christian Saceanu
|
Joost Winnink Tomáš Anzari
|
6-1, 6-4
|
4.
|
7 dicembre 1992
|
Guangzhou Challenger 1992, Canton
|
Cemento
|
Christian Saceanu
|
Richard Matuszewski John Sullivan
|
6-7, 6-3, 6-4
|
5.
|
13 novembre 1995
|
Nantes Challenger 1995, Nantes
|
Cemento (i)
|
Sébastien Lareau
|
Nicola Bruno Chris Woodruff
|
6-2, 3-6, 7-6
|
Finali perse (15)
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in Finale
|
Punteggio
|
1.
|
9 aprile 1990
|
Japan Open Tennis Championships, Tokyo
|
Cemento
|
Brad Pearce
|
Mark Kratzmann Wally Masur
|
4-6, 3-6
|
2.
|
15 aprile 1991
|
Seoul Open, Seul
|
Cemento
|
Sven Salumaa
|
Alex Antonitsch Gilad Bloom
|
6-7, 1-6
|
3.
|
12 agosto 1991
|
Indianapolis Tennis Championships, Indianapolis
|
Cemento
|
Sven Salumaa
|
Ken Flach Robert Seguso
|
6-7, 4-6
|
4.
|
24 febbraio 1992
|
Tennis Channel Open, Scottsdale
|
Cemento
|
Sven Salumaa
|
Mark Keil Dave Randall
|
6-4, 1-6, 2-6
|
5.
|
2 marzo 1992
|
Newsweek Champions Cup and the Matrix Essentials Evert Cup, Indian Wells
|
Cemento
|
Sven Salumaa
|
Steve DeVries David Macpherson
|
6-4, 3-6, 3-6
|
6.
|
13 marzo 1992
|
Lipton International Players Championships, Miami
|
Cemento
|
Sven Salumaa
|
Ken Flach Todd Witsken
|
4-6, 3-6
|
7.
|
19 ottobre 1992
|
Bank Austria Tennis Trophy, Vienna
|
Sintetico (i)
|
Udo Riglewski
|
Ronnie Båthman Anders Järryd
|
3-6, 5-7
|
8.
|
18 aprile 1994
|
Seoul Open, Seul
|
Cemento
|
Sébastien Lareau
|
Stéphane Simian Kenny Thorne
|
4-6, 6-3, 5-7
|
9.
|
4 luglio 1994
|
Hall of Fame Tennis Championships, Newport
|
Erba
|
David Wheaton
|
Alex Antonitsch Greg Rusedski
|
4-6, 6-3, 4-6
|
10.
|
9 ottobre 1995
|
Tel Aviv Open, Tel Aviv
|
Cemento
|
David Wheaton
|
Jim Grabb Jared Palmer
|
4-6, 5-7
|
11.
|
8 gennaio 1996
|
Jakarta Open, Giacarta
|
Cemento
|
Dave Randall
|
Rick Leach Scott Melville
|
1-6, 6-2, 1-6
|
12.
|
8 aprile 1996
|
Hong Kong Open, Hong Kong
|
Cemento
|
Dave Randall
|
Patrick Galbraith Andrej Ol'chovskij
|
3-6, 7-6, 6-7
|
13.
|
22 aprile 1996
|
Seoul Open, Seul
|
Cemento
|
Kevin Ullyett
|
Rick Leach Jonathan Stark
|
4-6, 4-6
|
14.
|
7 luglio 1997
|
Hall of Fame Tennis Championships, Newport
|
Erba
|
Aleksandar Kitinov
|
Justin Gimelstob Brett Steven
|
3-6, 4-6
|
15.
|
2 marzo 1998
|
Tennis Channel Open, Scottsdale
|
Cemento
|
David Wheaton
|
Cyril Suk Michael Tebbutt
|
6-4, 1-6, 6-7
|
Collegamenti esterni