In questo articolo andremo ad approfondire Seoul Open, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Seoul Open è stata oggetto di studio e analisi in diversi ambiti. Attraverso questo articolo, cerchiamo di far luce su questo argomento, affrontando diverse prospettive e approcci che ci permettono di comprenderne meglio l’importanza e l’impatto in diversi contesti. Per fare ciò, ci affideremo alla visione di esperti, studi e dati rilevanti che ci aiuteranno ad approfondire i dettagli di Seoul Open e a riflettere sulla sua rilevanza nella società contemporanea.
Seoul Open | |
---|---|
Altri nomi | Seoul Open (1987-1989 e 1995-1996) KAL Cup Korea Open (1990-1994) |
Sport | |
Categoria | Grand Prix (1987-1989) ATP World Series (1990-1996) |
Paese | ![]() |
Luogo | Seul |
Impianto | Centro Tennis del Parco Olimpico |
Superficie | Cemento |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio |
Partecipanti | 32S/16D |
Storia | |
Fondazione | 1987 |
Soppressione | 1996 |
Numero edizioni | 10 |
Il Seoul Open è stato un torneo professionistico maschile di tennis giocato annualmente dal 1987 al 1996 sui campi in cemento del Centro Tennis del Parco Olimpico a Seul, in Corea del Sud. Nato nel 1987 come parte del circuito Grand Prix, nel 1990 è entrato a far parte delle ATP World Series nell'ambito dell'ATP Tour.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1996 | ![]() |
![]() |
7–6(3), 6–3 |
1995 | ![]() |
![]() |
6–4, 3–1 rit. |
1994 | ![]() |
![]() |
6–4, 6(6)–7, 6–3 |
1993 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
1992 | ![]() |
![]() |
6–3, 4–6, 7–5 |
1991 | ![]() |
![]() |
6–4, 1–6, 7–6(5) |
1990 | ![]() |
![]() |
7–6(2), 6–3 |
1989 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–4 |
1988 | ![]() |
![]() |
6–3, 6(5)–7, 6–0 |
1987 | ![]() |
![]() |
1–6, 6–4, 6–2 |
Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
1996 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
1995 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–2 |
1994 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, 7–5 |
1993 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 7–6, 6–2 |
1992 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–4 |
1991 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–1 |
1990 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–4 |
1989 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–4 |
1988 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–7, 6–4, 7–6 |
1987 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–7, 6–1, 7–5 |