Stuttgart Indoor

Oggi Stuttgart Indoor è un argomento di grande attualità e interesse nella società odierna. Dalle sue molteplici prospettive, Stuttgart Indoor è riuscito a catturare l'attenzione di accademici, specialisti e grande pubblico. La sua influenza spazia dagli aspetti quotidiani a questioni di grande importanza globale. In questo articolo approfondiremo il mondo di Stuttgart Indoor, esplorandone le diverse sfaccettature, analizzandone l’impatto in vari contesti e riflettendo sulla sua attualità. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla comprensione di Stuttgart Indoor.

Stuttgart Indoor
Sport
CategoriaGrand Prix
PaeseGermania (bandiera) Germania
LuogoStoccarda
SuperficieSintetico indoor
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare/doppio maschile
Partecipanti32S/16Q/16D
Storia
Fondazione1979
Soppressione1981
Numero edizioni3

Lo Stuttgart Indoor è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix giocato dal 1979 al 1981 a Stoccarda in Germania su campi in sintetico indoor.

Albo d'oro

Singolare

Anno Vincitore Finalista Punteggio
1979 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6–2, 6–2, 3–6, 6–3
1980 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd Regno Unito (bandiera) Mark Cox 6–1, 6–3, 5–7, 1–6, 6–4
1981 Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis 6–3, 6–0, 6–7, 6–3

Doppio

Anno Vincitori Finalisti Punteggio
1979 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
6–3, 5–7, 7–6
1980 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte
Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
6–4, 7–6
1981 Regno Unito (bandiera) Buster Mottram
Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) Craig Edwards
Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
3–6, 6–1, 6–2

Collegamenti esterni