ATP Osaka

Oggi ATP Osaka è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla cultura popolare, ATP Osaka è diventato un punto di discussione costante e una fonte di ispirazione per molte persone. Nel corso del tempo, ATP Osaka ha acquisito maggiore importanza e ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono tra loro. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio l'impatto di ATP Osaka sulla società odierna ed esaminare come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, verranno analizzate le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a ATP Osaka, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così rilevante.

ATP Osaka
Sport
CategoriaATP World Series (1993-1994)
PaeseGiappone (bandiera) Giappone
LuogoOsaka
SuperficieCemento
OrganizzatoreAssociation of Tennis Professionals
CadenzaAnnuale
Disciplinemaschile
Partecipanti32S/16Q/16D
Storia
Fondazione1993

Il Torneo di Osaka è stato un torneo maschile di tennis giocato ad Osaka in Giappone. L'evento ha fatto parte dell'ATP Tour nel 1993 e nel 1994. Si giocava su campi in cemento.

Albo d'oro

Singolare

Anno Vincitore Finalista Punteggio
1973 Australia (bandiera) Ken Rosewall Giappone (bandiera) Toshiro Sakai 6-2 6-4
1974-1992 Non disputato
1993 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang Israele (bandiera) Amos Mansdorf 6–4, 6–4
1994 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras Francia (bandiera) Lionel Roux 6–2, 6–2

Doppio

Anno Vincitori Finalisti Punteggio
1973 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak / Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman Giappone (bandiera) Jun Kamiwazumi / Australia (bandiera) Ken Rosewall 6-4, 7-6
1974-1992 Non disputato
1993 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil / Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg Canada (bandiera) Glenn Michibata / Stati Uniti (bandiera) David Pate 7–6, 6–3
1994 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / Australia (bandiera) Sandon Stolle Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 6–4, 6–4

Collegamenti esterni