Al giorno d'oggi, Vénès è un argomento sulla bocca di tutti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Vénès è diventata una preoccupazione costante per la società moderna. Che si tratti di ambito politico, economico, sociale o ambientale, Vénès ha generato dibattito e suscitato l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Vénès e analizzeremo il suo impatto sulle nostre vite. Dalla sua origine alle sue possibili soluzioni, rifletteremo su come Vénès influenza la nostra vita quotidiana e cosa possiamo fare al riguardo.
Vénès comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Castres |
Cantone | Plaine de l'Agoût |
Territorio | |
Coordinate | 43°44′N 2°12′E |
Altitudine | 247, 184, 328 e 256 m s.l.m. |
Superficie | 27,9 km² |
Abitanti | 739[1] (2009) |
Densità | 26,49 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81440 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 81311 |
Cartografia | |
Vénès è un comune francese di 739 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15277617q (data) |
---|