Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Teyssode. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo i diversi aspetti che rendono Teyssode un argomento di interesse generale. Nelle prossime righe analizzeremo la sua rilevanza nella società, i progressi che ha sperimentato nel tempo e le proiezioni future previste attorno a Teyssode. Si tratta di un argomento affascinante che non lascia indifferente nessuno, e che merita di essere esaminato da diverse prospettive per comprenderne appieno l'importanza nel mondo di oggi.
Teyssode comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Castres |
Cantone | Plaine de l'Agoût |
Territorio | |
Coordinate | 43°39′N 1°56′E |
Altitudine | 288, 127, 327 e 196 m s.l.m. |
Superficie | 23,57 km² |
Abitanti | 371[1] (2009) |
Densità | 15,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 81220 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 81299 |
Cartografia | |
Teyssode è un comune francese di 371 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania. Il nome Teyssode deriva dal termine galloromanzo taxo (tasso).
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5076165750893354220002 · BNF (FR) cb15277605q (data) |
---|