Nel mondo di oggi, UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta) è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dagli accademici e dagli esperti in materia, a coloro che cercano semplicemente informazioni generali, UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta) è diventato un punto di riferimento cruciale nella cultura moderna. Con il suo impatto su vari aspetti della società, UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta) ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni che cercano di comprenderne la rilevanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo le diverse angolazioni di UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta), dalla sua origine alla sua evoluzione, per far luce su uno degli argomenti più rilevanti oggi.
UEFA Europa League 2020-2021 - Fase a eliminazione diretta UEFA Europa League 2020-2021 - Knockout phase | |
---|---|
Competizione | UEFA Europa League |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 18 febbraio 2021 al 26 maggio 2021 |
Partecipanti | 32 |
Risultati | |
Vincitore | Villarreal (1º titolo) |
Finalista | Manchester Utd |
Semi-finalisti | Arsenal Roma |
Statistiche | |
Incontri disputati | 61 |
Gol segnati | 176 (2,89 per incontro) |
Pubblico | 47 211 (774 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2020-2021 si è disputata tra il 18 febbraio 2021 e il 26 maggio 2021. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Danzica (Polonia).
Tutti i sorteggi si svolgno presso il quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).
Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|
Sedicesimi di finale | 14 dicembre 2020, ore 13:00 CET | 18 febbraio 2021 | 24-25 febbraio 2021 |
Ottavi di finale | 26 febbraio 2021, ore 13:00 CET | 11 marzo 2021 | 18 marzo 2021 |
Quarti di finale | 19 marzo 2021, ore 13:00 CET | 8 aprile 2021 | 15 aprile 2021 |
Semifinali | 29 aprile 2021 | 6 maggio 2021 | |
Finale | 26 maggio 2021 allo Stadio Energa Gdańsk di Danzica |
Partecipano alla fase a eliminazione diretta 32 squadre: i 24 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Europa League e le 8 squadre classificatesi al terzo posto nei gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.
Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.
Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:
Il 16 luglio 2014, tuttavia, il panel di emergenza della UEFA ha comunicato che non possono essere sorteggiate insieme squadre provenienti dalle federazioni ucraina e russa «fino a nuovo avviso», a causa della situazione politica tra i due paesi.[1]
Legenda |
---|
Finalisti della UEFA Europa League 2020-2021 |
Semifinalisti |
Eliminati ai quarti di finale |
Eliminati agli ottavi di finale |
Eliminati ai sedicesimi di finale |
|
|
|
|
Gruppo | Testa di serie | Non testa di serie |
---|---|---|
A | ![]() |
![]() |
B | ![]() |
![]() |
C | ![]() |
![]() |
D | ![]() |
![]() |
E | ![]() |
![]() |
F | ![]() |
![]() |
G | ![]() |
![]() |
H | ![]() |
![]() |
I | ![]() |
![]() |
J | ![]() |
![]() |
K | ![]() |
![]() |
L | ![]() |
![]() |
UCL | ![]() |
![]() |
UCL | ![]() |
![]() |
UCL | ![]() |
![]() |
UCL | ![]() |
![]() |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Wolfsberger ![]() |
1 - 8 | ![]() |
1 - 4 | 0 - 4 |
Dinamo Kiev ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Real Sociedad ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 0 |
Benfica ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 3 |
Stella Rossa ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
2 - 2 | 1 - 1 |
Anversa ![]() |
5 - 9 | ![]() |
3 - 4 | 2 - 5 |
Slavia Praga ![]() |
2 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 0 |
Salisburgo ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 2 |
Braga ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 3 |
Krasnodar ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 3 | 0 - 1 |
Young Boys ![]() |
6 - 3 | ![]() |
4 - 3 | 2 - 0 |
Molde ![]() |
5 - 3 | ![]() |
3 - 3 | 2 - 0 |
Granada ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Maccabi Tel Aviv ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Lilla ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 2 |
Olympiacos ![]() |
5 - 4 | ![]() |
4 - 2 | 1 - 2 |
Kiev 18 febbraio 2021, ore 16:00 CET[2] ritorno → | Dinamo Kiev | 1 – 1 referto | Club Bruges | Stadio Olimpico (3 284 spett.)
| ||||||
|
Il Pireo 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Olympiacos | 4 – 2 referto | PSV | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (0[3] spett.)
| ||||||
|
Berna 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Young Boys | 4 – 3 referto | Bayer Leverkusen | Stade de Suisse (0[3] spett.)
| ||||||
|
Krasnodar 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Krasnodar | 2 – 3 referto | Dinamo Zagabria | Stadio FC Krasnodar (9 897 spett.)
| ||||||
|
Braga 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Braga | 0 – 2 referto | Roma | Estádio Municipal de Braga (0[3] spett.)
| ||||||
|
Praga 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Slavia Praga | 0 – 0 referto | Leicester City | Eden Aréna (600 spett.)
|
Belgrado 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Stella Rossa | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Rajko Mitić (0[3] spett.)
| ||||||
|
Torino 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Real Sociedad | 0 – 4 referto | Manchester Utd | Juventus Stadium[4] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Budapest 18 febbraio 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Wolfsberger | 1 – 4 referto | Tottenham | Puskás Aréna[5] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Lilla | 1 – 2 referto | Ajax | Stadio Pierre Mauroy (0[3] spett.)
| ||||||
|
Tel Aviv 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Maccabi Tel Aviv | 0 – 2 referto | Šachtar | Stadio Bloomfield (0[3] spett.)
| ||||||
|
Granada 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Granada | 2 – 0 referto | Napoli | Nuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Molde | 3 – 3 referto | Hoffenheim | Stadio della Ceramica[6] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Salisburgo 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Salisburgo | 0 – 2 referto | Villarreal | Red Bull Arena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Anversa 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Anversa | 3 – 4 referto | Rangers | Bosuilstadion (0[3] spett.)
| ||||||
|
Roma 18 febbraio 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Benfica | 1 – 1 referto | Arsenal | Stadio Olimpico[7] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 24 febbraio 2021, ore 18:00 CET ← andata | Tottenham | 4 – 0 (tot.: 8-1) referto | Wolfsberger | Tottenham Hotspur Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Ajax | 2 – 1 (tot.: 4-2) referto | Lilla | Johan Cruijff Arena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Kiev 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Šachtar | 1 – 0 (tot.: 3-0) referto | Maccabi Tel Aviv | Stadio Olimpico (10 217 spett.)
| ||||||
|
Napoli 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Napoli | 2 – 1 (tot.: 2-3) referto | Granada | Stadio Diego Armando Maradona (0[3] spett.)
| ||||||
|
Sinsheim 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Hoffenheim | 0 – 2 (tot.: 3-5) referto | Molde | PreZero Arena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Villarreal | 2 – 1 (tot.: 4-1) referto | Salisburgo | Stadio della Ceramica (0[3] spett.)
| ||||||
|
Glasgow 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Rangers | 5 – 2 (tot.: 9-5) referto | Anversa | Ibrox Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Il Pireo 25 febbraio 2021, ore 18:55 CET ← andata | Arsenal | 3 – 2 (tot.: 4-3) referto | Benfica | Stadio Geōrgios Karaiskakīs[8] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Eindhoven 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | PSV | 2 – 1 (tot.: 4-5) referto | Olympiacos | Philips Stadion (0[3] spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Bayer Leverkusen | 0 – 2 (tot.: 3-6) referto | Young Boys | BayArena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Zagabria 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Dinamo Zagabria | 1 – 0 (tot.: 4-2) referto | Krasnodar | Stadio Maksimir (0[3] spett.)
| ||||||
|
Roma 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Roma | 3 – 1 (tot.: 5-1) referto | Braga | Stadio Olimpico (0[3] spett.)
| ||||||
|
Leicester 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Leicester City | 0 – 2 (tot.: 0-2) referto | Slavia Praga | King Power Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Milano 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Milan | 1 – 1 (tot.: 3-3 (gfc)) referto | Stella Rossa | Stadio Giuseppe Meazza (0[3] spett.)
| ||||||
|
Manchester 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Manchester Utd | 0 – 0 (tot.: 4-0) referto | Real Sociedad | Old Trafford (0[3] spett.)
|
Bruges 25 febbraio 2021, ore 21:00 CET ← andata | Club Bruges | 0 – 1 (tot.: 1-2) referto | Dinamo Kiev | Stadio Jan Breydel (0[3] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
5 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 0 |
Dinamo Kiev ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 2 |
Roma ![]() |
5 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 1 |
Olympiacos ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 0 |
Tottenham ![]() |
2 - 3[N 1] | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 (dts) |
Manchester Utd ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Slavia Praga ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 0 |
Granada ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Praga 11 marzo 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Slavia Praga | 1 – 1 referto | Rangers | Eden Aréna (300 spett.)
| ||||||
|
Manchester 11 marzo 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Manchester Utd | 1 – 1 referto | Milan | Old Trafford (0[3] spett.)
| ||||||
|
Kiev 11 marzo 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Dinamo Kiev | 0 – 2 referto | Villarreal | Stadio Olimpico (12 751 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 11 marzo 2021, ore 18:55 CET ritorno → | Ajax | 3 – 0 referto | Young Boys | Johan Cruijff Arena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Granada 11 marzo 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Granada | 2 – 0 referto | Molde | Nuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 11 marzo 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Tottenham | 2 – 0 referto | Dinamo Zagabria | Tottenham Hotspur Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Il Pireo 11 marzo 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Olympiacos | 1 – 3 referto | Arsenal | Stadio Geōrgios Karaiskakīs (0[3] spett.)
| ||||||
|
Roma 11 marzo 2021, ore 21:00 CET ritorno → | Roma | 3 – 0 referto | Šachtar | Stadio Olimpico (0[3] spett.)
| ||||||
|
Budapest 18 marzo 2021, ore 18:55 CET ← andata | Molde | 2 – 1 (tot.: 2-3) referto | Granada | Puskás Aréna[10] (0[3] spett.)
| ||||||
|
Zagabria 18 marzo 2021, ore 18:55 CET ← andata | Dinamo Zagabria | 3 – 0 (d.t.s.) (tot.: 3-2) referto | Tottenham | Stadio Maksimir (0[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 18 marzo 2021, ore 18:55 CET ← andata | Arsenal | 0 – 1 (tot.: 3-2) referto | Olympiacos | Emirates Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Kiev 18 marzo 2021, ore 18:55 CET ← andata | Šachtar | 1 – 2 (tot.: 1-5) referto | Roma | Stadio Olimpico (0[3] spett.)
| ||||||
|
Glasgow 18 marzo 2021, ore 21:00 CET ← andata | Rangers | 0 – 2 (tot.: 1-3) referto | Slavia Praga | Ibrox Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Milano 18 marzo 2021, ore 21:00 CET ← andata | Milan | 0 – 1 (tot.: 1-2) referto | Manchester Utd | Stadio Giuseppe Meazza (0[3] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 18 marzo 2021, ore 21:00 CET ← andata | Villarreal | 2 – 0 (tot.: 4-0) referto | Dinamo Kiev | Stadio della Ceramica (0[3] spett.)
| ||||||
|
Berna 18 marzo 2021, ore 21:00 CET ← andata | Young Boys | 0 – 2 (tot.: 0-5) referto | Ajax | Stade de Suisse (0[3] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Granada ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 2 |
Arsenal ![]() |
5 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 4 - 0 |
Ajax ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 1 |
Dinamo Zagabria ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Zagabria 8 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Dinamo Zagabria | 0 – 1 referto | Villarreal | Stadio Maksimir (0[3] spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 8 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Ajax | 1 – 2 referto | Roma | Johan Cruijff Arena (0[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 8 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Arsenal | 1 – 1 referto | Slavia Praga | Emirates Stadium (0[3] spett.)
| ||||||
|
Granada 8 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Granada | 0 – 2 referto | Manchester Utd | Nuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
| ||||||
|
Vila-real 15 aprile 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Villarreal | 2 – 1 (tot.: 3-1) referto | Dinamo Zagabria | Stadio della Ceramica (0[3] spett.)
| ||||||
|
Roma 15 aprile 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Roma | 1 – 1 (tot.: 3-2) referto | Ajax | Stadio Olimpico (0[3] spett.)
| ||||||
|
Praga 15 aprile 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Slavia Praga | 0 – 4 (tot.: 1-5) referto | Arsenal | Eden Aréna (750 spett.)
| ||||||
|
Manchester 15 aprile 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Manchester Utd | 2 – 0 (tot.: 4-0) referto | Granada | Old Trafford (0[3] spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester Utd ![]() |
8 - 5 | ![]() |
6 - 2 | 2 - 3 |
Villarreal ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Vila-real 29 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Villarreal | 2 – 1 referto | Arsenal | Stadio della Ceramica (0[3] spett.)
| ||||||
|
Manchester 29 aprile 2021, ore 21:00 CEST ritorno → | Manchester Utd | 6 – 2 referto | Roma | Old Trafford (0[3] spett.)
| ||||||
|
Londra 6 maggio 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Arsenal | 0 – 0 (tot.: 1-2) referto | Villarreal | Emirates Stadium (0[3] spett.)
|
Roma 6 maggio 2021, ore 21:00 CEST ← andata | Roma | 3 – 2 (tot.: 5-8) referto | Manchester Utd | Stadio Olimpico (0[3] spett.)
| ||||||
|
Danzica 26 maggio 2021, ore 21:00 CEST | Villarreal | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Manchester Utd | Stadio Energa Gdańsk (9 412[11] spett.)
| ||