Nel mondo di oggi, Eirik Hestad è diventata una questione rilevante che sta diventando sempre più importante nella società. Fin dalla sua nascita ha generato ampi dibattiti e polemiche, suscitando l’interesse e la curiosità di molte persone. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Eirik Hestad è riuscito a catturare l'attenzione di diversi settori della società. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Eirik Hestad, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto oggi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a Eirik Hestad, offrendo una visione ampia e obiettiva di questo entusiasmante argomento.
Eirik Hestad | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Molde | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2023 | ||||||||||||||||
Eirik Hestad (Molde, 26 giugno 1995) è un calciatore norvegese, centrocampista del Molde.
Hestad ha cominciato la carriera professionistica con la maglia del Molde. Ha esordito in squadra in data 25 ottobre 2012, subentrando a Joshua Gatt in occasione della sconfitta per 2-0 sul campo della Steaua Bucarest, in una sfida valida per la fase a gironi dell'Europa League 2012-2013.[1] È stata l'unica presenza stagionale del giocatore. Contemporaneamente, il Molde si è aggiudicato la vittoria finale in campionato, con Hestad che si è limitato ad alcune presenze in panchina nel corso dell'annata.
Il 29 settembre 2013 ha esordito in Eliteserien: ha infatti sostituito Zlatko Tripić in occasione del pareggio per 1-1 maturato sul campo dell'Haugesund.[2] Ha disputato anche 3 partite nel Norgesmesterskapet 2013, vinto proprio dal Molde: non è stato però neanche in panchina nella finale.
Il 4 ottobre 2014 ha vinto il campionato 2014 con il suo Molde, raggiungendo matematicamente il successo finale con quattro giornate d'anticipo grazie alla vittoria per 1-2 sul campo del Viking.[3] Il 23 novembre successivo, il Molde ha centrato il successo finale nel Norgesmesterskapet 2014, ottenendo così il double.[4] In questa stagione, Hestad ha totalizzato complessivamente 10 presenze tra campionato e coppe.
Il 4 ottobre 2015 ha trovato la prima rete nella massima divisione locale, nella vittoria interna per 4-0 sul Tromsø.[5] Il 1º dicembre successivo ha rinnovato il contratto che lo legava al club per altre quattro stagioni.[6]
Il 9 gennaio 2022 è stato acquistato dai ciprioti del Pafos.[7][8]
Il 7 luglio 2023, Hestad ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2027 con il Molde: il trasferimento sarebbe stato ratificato dal 1º agosto, alla riapertura del calciomercato locale.[9]
Hestad ha rappresentato la Norvegia a livello Under-17, Under-18 e Under-19.[10] Il 24 settembre 2014 ha ricevuto la prima convocazione in Under-21, selezionato dal commissario tecnico Leif Gunnar Smerud in vista delle amichevoli contro Irlanda e Ungheria.[11] Ha però dovuto dare forfait il 3 ottobre successivo, saltando così le due sfide.[11] Ha debuttato quindi l'8 ottobre 2015, subentrando a Ghayas Zahid nella vittoria per 2-1 sul Kazakistan.[12]
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2025.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012 | ![]() |
ES | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
2013 | ES | 1 | 0 | CN | 2 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 0 | |
2014 | ES | 9 | 0 | CN | 1 | 0 | UEL | 1[13] | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
2015 | ES | 13 | 1 | CN | 4 | 0 | UCL+UEL | 3+8[14] | 0+2 | - | - | - | 28 | 3 | |
2016 | ES | 21 | 3 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 3 | |
2017 | ES | 20 | 0 | CN | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2018 | ES | 30 | 8 | CN | 1 | 0 | UEL | 7 | 7 | - | - | - | 38 | 15 | |
2019 | ES | 28 | 4 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 | |
2020 | ES | 23 | 4 | - | - | - | UEL | 5[15]+8 | 1[15]+1 | - | - | - | 36 | 6 | |
2021 | ES | 17 | 3 | CN | 2 | 0 | UECL | 4[15] | 0[15] | - | - | - | 23 | 3 | |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
A | 8 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2022-2023 | A | 22 | 0 | CC | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
Totale Pafos FC | 30 | 0 | 4 | 1 | - | - | - | - | 34 | 1 | |||||
ago.-dic. 2023 | ![]() |
ES | 11 | 3 | CN | 1 | 0 | UCL+UEL+UECL | 1[16]+4+4 | 1[17]+0+1 | - | - | - | 21 | 5 |
2024 | ES | 20 | 3 | CN | 3 | 1 | UEL+UECL | 5[18]+6 | 0+1 | - | - | - | 34 | 5 | |
Totale Molde | 192 | 29 | 25 | 1 | 57 | 14 | - | - | 274 | 44 | |||||
Totale | 222 | 29 | 29 | 2 | 57 | 14 | - | - | 308 | 45 |