In questo articolo parleremo di Srđan Jovanović (arbitro), un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Srđan Jovanović (arbitro) è un argomento ampio e diversificato che copre diversi aspetti, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche oggi. Molte persone hanno dedicato anni di studio e ricerca a Srđan Jovanović (arbitro), che hanno consentito una maggiore comprensione e sviluppo in questo campo. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Srđan Jovanović (arbitro), analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo scientifico e tecnologico e le prospettive future previste attorno a questo argomento.
Srđan Jovanović Срђан Јовановић | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Federazione | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Srđan Jovanović (in serbo Срђан Јовановић?; Belgrado, 9 aprile 1986) è un arbitro di calcio serbo.
Selezionato ufficialmente per il campionato europeo di calcio Under-21 2019 in Italia e San Marino, esordisce arbitrando il match della fase a gironi tra Inghilterra e Francia.
Il maggio 2022 è quarto ufficiale nella finale di Europa League 2021-22 Eintracht Francoforte-Rangers, diretta dallo sloveno Slavko Vinčić.[1]