L'argomento Turbo Lover è uno dei più rilevanti e dibattuti oggi. Da decenni Turbo Lover è oggetto di studio e interesse da parte di esperti di diversi settori, che hanno cercato di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Turbo Lover, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Analizzeremo le diverse teorie e opinioni che esistono attorno a Turbo Lover, così come la sua evoluzione nel corso degli anni. Inoltre, esamineremo come Turbo Lover ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana e rifletteremo sul suo possibile futuro e sulle prospettive.
Turbo Lover singolo discografico | |
---|---|
Artista | Judas Priest |
Pubblicazione | aprile 1986 |
Durata | 5:33 |
Album di provenienza | Turbo |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | Columbia |
Produttore | Tom Allom |
Registrazione | 1985 |
Formati | 7", 12" |
Judas Priest - cronologia | |
Turbo Lover è una canzone dei Judas Priest, estratta come primo singolo dall'album Turbo nel 1986. Ha raggiunto la posizione numero 42 della Mainstream Rock Songs negli Stati Uniti[1] e la numero 50 della classifica dei singoli in Canada.[2]
Si tratta di una delle prime canzoni in cui la band ha sperimentato l'utilizzo di guitar synth. Sono presenti tuttavia due assoli di chitarra eseguiti da K. K. Downing e Glenn Tipton.
Il video musicale della canzone è stato diretto da Wayne Isham e fa uso di alcuni scheletri animati in stop motion.