Breaking the Law

Oggi Breaking the Law è un argomento di grande interesse e rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Breaking the Law è diventato un argomento che copre diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. Breaking the Law è un concetto che ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico, per il suo impatto in diversi ambiti, come l'economia, la politica, la salute, l'istruzione e l'ambiente. In questo articolo esploreremo il significato e l'importanza di Breaking the Law, nonché le sue implicazioni nella società odierna.

Breaking the Law
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJudas Priest
Pubblicazione1980
Durata2:35
Album di provenienzaBritish Steel
GenereHeavy metal
Hard rock
NWOBHM
EtichettaCBS
ProduttoreTom Allom
ArrangiamentiRob Halford, K.K. Downing, Glenn Tipton
Registrazionegennaio/febbraio 1979, Startling Studios, Ascot, Inghilterra
Judas Priest - cronologia
Singolo precedente
(1980)
Singolo successivo
(1980)

Breaking the Law è un singolo del gruppo musicale britannico Judas Priest, pubblicato nel 1980 come secondo estratto dal sesto album in studio British Steel.

Descrizione

Dal momento della sua nascita ad oggi, la canzone è immediatamente diventata un classico del gruppo, e molti gruppi mondiali l'hanno infatti reinterpretata, su propri album o su compilation metal. Breaking the Law fa parte della lista stilata da VH1 che riguarda le 40 canzoni metal più belle di sempre, risultando al quarantesimo e ultimo posto (40 Greatest Metal Songs)[1].

La canzone è stata usata nel film "Scarface: The World Is Yours" ed è apparsa nel famoso cartone di Beavis and Butt-head.

In Italia è stata usata come sigla per la quinta edizione del programma In onda, trasmesso su LA7 nell'estate 2012.

Video musicale

Il videoclip mostra i membri del gruppo spostarsi per la città in automobile per poi ironicamente entrare in una banca armati con i loro strumenti, rubare un loro pezzo di discografia e fuggire.

Cover

Artisti e gruppi che le hanno realizzato una cover:

Note

  1. ^ "VH1 40 Greatest Metal Songs", VH1.com Archiviato il 15 giugno 2013 in Internet Archive..

Collegamenti esterni