In questo articolo esploreremo a fondo Trophée des champions 2022 e il suo impatto sulla società odierna. Trophée des champions 2022 è un argomento che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di numerosi esperti e studiosi, generando un intenso dibattito e dando luogo a numerose analisi e approfondimenti. Per molto tempo Trophée des champions 2022 è stato oggetto di discussione in diversi ambiti, influenzando tutto, dalla politica all’economia, passando per la cultura e la tecnologia. Nei prossimi paragrafi approfondiremo i diversi aspetti di Trophée des champions 2022, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha oggi.
Trophée des champions 2022 | |
---|---|
Competizione | Trophée des Champions |
Sport | ![]() |
Edizione | 46ª |
Organizzatore | LFP |
Date | 31 luglio 2022 |
Luogo | ![]() Tel Aviv |
Risultati | |
Vincitore | Paris Saint-Germain (11º titolo) |
Secondo | Nantes |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 4 (4 per incontro) |
Pubblico | 28 000 (28 000 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Trophée des Champions 2022 è stata la 46ª Supercoppa di Francia, la 27ª organizzata dalla LFP.
Si è svolta il 31 luglio 2022 allo Stadio Bloomfield di Tel Aviv tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2021-2022 e il Nantes, vincitore della Coppa di Francia 2021-2022.[2]
Il trofeo è stato vinto dal Paris Saint-Germain, all'undicesimo successo nella competizione.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Paris Saint-Germain | Vincitore della Ligue 1 2021-2022 | 15 (1986, 1995, 1998, 2004, 2006, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021) |
Nantes | Vincitore della Coppa di Francia 2021-2022 | 7 (1965, 1966, 1973, 1995, 1999, 2000, 2001) |
Tel Aviv 31 luglio 2022, ore 21:00 CEST | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Nantes | Stadio Bloomfield (28 000 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|