In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Trophée des champions 2023 e il suo impatto sulla società odierna. Che si tratti di un personaggio rilevante, di un evento storico, di un argomento di attualità o di qualsiasi altro aspetto di interesse, ne approfondiremo le origini, l'evoluzione e le conseguenze. Analizzeremo la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura alla politica, passando per l'economia e la tecnologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di fornire una visione completa e arricchente di Trophée des champions 2023, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Trophée des champions 2023 | |
---|---|
Competizione | Trophée des Champions |
Sport | ![]() |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | LFP |
Date | 3 gennaio 2024 |
Luogo | ![]() Parigi |
Risultati | |
Vincitore | Paris Saint-Germain (12º titolo) |
Secondo | Tolosa |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 2 (2 per incontro) |
Pubblico | 43 792 (43 792 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il Trophée des Champions 2023 è stata la 47ª Supercoppa di Francia, la 28ª organizzata dalla LFP.
Si è svolta il 3 gennaio 2024 al Parco dei Principi di Parigi tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2022-2023, e il Tolosa, vincitore della Coppa di Francia 2022-2023.[2]
Il trofeo è stato vinto dal Paris Saint-Germain, al dodicesimo successo nella competizione.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Paris Saint-Germain | Vincitore della Ligue 1 2022-2023 | 16 (1986, 1995, 1998, 2004, 2006, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022) |
Tolosa | Vincitore della Coppa di Francia 2022-2023 | Nessuna |
Parigi 3 gennaio 2024, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Tolosa | Parco dei Principi (43 792 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|