In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Challenge des champions 1985, esplorandone le origini, le applicazioni e la rilevanza nel contesto attuale. Dalla sua scoperta alle innovative modalità di utilizzo, Challenge des champions 1985 ha suscitato l'interesse di numerosi esperti e appassionati, innescando dibattiti e provocando riflessioni sul suo impatto sulla società. In questo senso, analizzeremo in dettaglio le varie prospettive che esistono attorno a Challenge des champions 1985, nonché le possibili implicazioni che questo fenomeno può avere sulla nostra vita quotidiana. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta che rivelerà aspetti sorprendenti su Challenge des champions 1985 e ti inviterà a riflettere sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.
Supercoppa di Francia 1985 Challenge des champions 1985 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa di Francia |
Sport | ![]() |
Edizione | 18ª |
Organizzatore | FFF |
Date | 18 dicembre 1985 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Risultati | |
Vincitore | Monaco (2º titolo) |
Secondo | Bordeaux |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 2 (2 per incontro) |
Pubblico | 21 618 (21 618 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa di Francia 1985 (ufficialmente Challenge des champions 1985) è stata la diciottesima edizione della Supercoppa di Francia.
Si è svolta il 18 dicembre 1985 al Parc Lescure di Bordeaux tra il Bordeaux, vincitore della Division 1 1984-1985, e il Monaco, vincitore della Coppa di Francia 1984-1985.
A conquistare il titolo è stato il Monaco che ha vinto per 8-7 ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Bordeaux | Vincitore della Division 1 1984-1985 | 1 (1968) |
Monaco | Vincitore della Coppa di Francia 1984-1985 | 2 (1960, 1961) |
Bordeaux 18 dicembre 1985 | Bordeaux ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Parc Lescure (21.618 spett.)
| |||||||||
|
|
|