Tiphiidae

Nel mondo di oggi, Tiphiidae è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia grazie al suo impatto sulla cultura, sull’economia, sulla politica o sulla scienza, Tiphiidae è riuscito a catturare l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza si estende a diversi ambiti e il suo studio e la sua comprensione sono diventati fondamentali per comprendere le dinamiche attuali. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Tiphiidae, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'importanza nella società contemporanea.

Tiphiidae
Tiphia sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaTiphioidea
FamigliaTiphiidae
Sottofamiglie

I Tifiìdi (Tiphiidae) sono una famiglia di imenotteri thynnoidei.

Biologia

La maggior parte delle specie sono parassitoidi delle larve di coleotteri, principalmente scarabeidi[1].

Tassonomia

La famiglia è composta da 2 sottofamiglie:

Note

  1. ^ L. A. Stange, The Tiphiid Wasps Of Florida (Hymenoptera: Tiphidae). (PDF) [collegamento interrotto], in Entomology Circular, vol. 364, 1994.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Tiphiidae, su The Tree of Life Web Project. URL consultato il 25 luglio 2013.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007538815905171