Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Teatro antico di Fourvière. Nel corso della storia, Teatro antico di Fourvière è stato un argomento di grande interesse per molte persone, poiché ha esercitato un'influenza significativa in vari ambiti della società. Dalle sue origini ai giorni nostri, Teatro antico di Fourvière è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, e in questo articolo esploreremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, cercheremo di far luce sulle molteplici sfaccettature di Teatro antico di Fourvière e sulla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Preparati a scoprire cose affascinanti che potresti non sapere su Teatro antico di Fourvière!
Teatro antico di Fourvière | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lione |
Dati tecnici | |
Capienza | 10 000 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | 15 a.C. |
Proprietario | Città di Lione |
Il teatro antico di Fourvière è un teatro romano che si trova a Lione sulla collina di Fourvière, nel centro dell'antica città romana. Il teatro è inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità in quanto parte del centro storico di Lione.[1]
Il teatro fu costruito in due fasi: la prima intorno al 15 a.C., quando venne realizzato il diametro di 90 metri vicino alla collina, e poi intorno al 120 d.C. quando vennero aggiunti i posti per il pubblico.[2]
Il diametro del teatro misura 108 metri e poteva accogliere fino a 10.000 persone.
Oggi il teatro è principalmente un sito turistico, ma è ancora utilizzato come luogo culturale ed ogni anno ospita il festival Nuits de Fourvière.[3]