Oggi è innegabile che Tarcal svolga un ruolo cruciale nella nostra società. Sia attraverso l'influenza che esercita sulle nostre decisioni, il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o la sua rilevanza nella storia, Tarcal è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. La sua importanza copre un ampio spettro di settori, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Tarcal e la sua influenza sul mondo di oggi.
Tarcal comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Ungheria Settentrionale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 48°07′52.61″N 21°20′33.61″E |
Superficie | 53,73 km² |
Abitanti | 3 276 (2001) |
Densità | 60,97 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3915 |
Prefisso | 47 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 21740 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tarcal è un comune dell'Ungheria di 3 276 abitanti (dati 2001), situato nella contea di Borsod-Abaúj-Zemplén.
Conosciuto una volta come Tarczal, villaggio della regione ungherese del Tokaj-Hegyalja, è una zona di produzione del miglior vino Tokaji con i comuni di Mád e Tokaj. Tale vino è conosciuto già dal Quattrocento ed è tuttora prodotto secondo tradizione nelle tipologie Azsú, Late Harvest, Dry, Szamorodni, Essencia. Il paese si sviluppa lungo la strada statale che porta verso Tokaj. Interessanti le sue due chiese, come tradizione in Ungheria, alcuni palazzi sette/ottocenteschi e famose cantine.
Vi è presente la Master valley con i suoi impianti di vigneti sulle pendici del monte di Tokaj, la vecchia chiesa ebraica. L'UNESCO ha dichiarato la zona di Tokaj "World Heritage", ed è attualmente l'unica zona viticola protetta.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132694107 · LCCN (EN) n96066015 · J9U (EN, HE) 987007531010405171 |
---|