In questo articolo esploreremo l'affascinante vita e il lavoro di Super League 2013-2014, un individuo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle sue umili origini fino al suo impatto duraturo sul mondo di oggi, Super League 2013-2014 è stato oggetto di ammirazione, studio e controversia. In queste pagine approfondiremo la sua eredità, esplorando la sua influenza in vari campi, il suo ruolo in momenti cruciali della storia e le lezioni che possiamo trarre dalla sua esperienza. Preparati per un emozionante viaggio attraverso la vita e i contributi di Super League 2013-2014 e scopri perché la sua storia continua a risuonare nei nostri cuori e nelle nostre menti.
Super League 2013-2014 Raiffeisen Super League 2013-2014 | |
---|---|
Competizione | Super League |
Sport | ![]() |
Edizione | 117ª |
Organizzatore | Swiss Football League |
Date | dal 13 luglio 2013 al 18 maggio 2014 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Due gironi all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Basilea (17º titolo) |
Retrocessioni | Losanna |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 180 |
Gol segnati | 520 (2,89 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Super League 2013-2014 è stata la 117ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio, nonché 11ª edizione della Super League. È iniziata il 13 luglio 2013 ed è terminata il 18 maggio 2014.
La squadra vincitrice del titolo è il Basilea, che ha raggiunto quota 17 campionati vinti, di cui cinque consecutivi e sei negli ultimi sette anni.
Sono 8 i cantoni rappresentati in questo torneo. I cantoni maggiormente rappresentati sono i cantoni Berna e Zurigo (2 squadre). I cantoni Argovia, Basilea Città, Lucerna, San Gallo, Vallese e Vaud sono rappresentati da una sola squadra ciascuno.
A qualificarsi per la UEFA Champions League saranno le prime due squadre, entrambi al terzo turno di qualificazione. La qualificazione alla UEFA Europa League sarà invece appannaggio della terza e della quarta classificata, rispettivamente al terzo e al secondo turno di qualificazione, unitamente alla vincitrice della Coppa Svizzera, al turno di play-off. Qualora quest'ultima fosse già qualificata alla Champions League subentrerebbe la finalista perdente, ma se invece la vincitrice di coppa si qualificasse per l'Europa League tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste si qualificassero per la Champions League, allora accederebbe la quinta classificata del campionato.
L'Aarau, vincitore della Challenge League 2012-2013, torna nella massima serie dopo tre anni trascorsi nella serie cadetta prendendo il posto del Servette, retrocesso in Challenge League nella stagione precedente.
Squadra | Allenatore | Giocatore più presente (tra parentesi il numero delle presenze) |
Capocannoniere (tra parentesi il numero dei gol segnati) |
---|---|---|---|
Aarau | ![]() |
![]() |
![]() |
Basilea | ![]() |
![]() |
![]() |
Grasshoppers | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Losanna | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Lucerna | ![]() |
![]() |
![]() |
San Gallo | ![]() |
![]() |
![]() |
Sion | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Thun | ![]() |
![]() |
![]() |
Young Boys | ![]() |
![]() |
![]() |
Zurigo | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Basilea | 72 | 36 | 19 | 15 | 2 | 70 | 34 | +36 |
![]() |
2. | Grasshoppers | 65 | 36 | 19 | 8 | 9 | 67 | 43 | +24 |
![]() |
3. | Young Boys | 59 | 36 | 17 | 8 | 11 | 59 | 50 | +9 |
![]() |
4. | Lucerna | 51 | 36 | 15 | 6 | 15 | 48 | 54 | -6 |
![]() ![]() |
5. | Zurigo | 50 | 36 | 14 | 8 | 14 | 51 | 52 | -1 |
6. | Thun | 48 | 36 | 13 | 9 | 14 | 57 | 53 | +4 | |
7. | San Gallo | 45 | 36 | 11 | 12 | 13 | 37 | 47 | -10 | |
8. | Sion | 43 | 36 | 12 | 7 | 17 | 38 | 45 | -7 | |
9. | Aarau | 42 | 36 | 12 | 6 | 18 | 55 | 71 | -16 | |
![]() |
10. | Losanna | 24 | 36 | 7 | 3 | 26 | 38 | 71 | -33 |
Legenda:
Regolamento:
AAR | BAS | GRA | LOS | LUC | SAN | SIO | THU | YOU | ZUR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aarau | –––– | 1-1 | 2-4 | 2-3 | 4-2 | 2-2 | 0-1 | 2-1 | 0-4 | 5-1 |
Basilea | 3-1 | –––– | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 3-0 | 2-2 | 4-1 | 2-1 | 1-2 |
Grasshoppers | 4-2 | 1-1 | –––– | 2-0 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | 2-1 | 0-1 | 3-1 |
Losanna | 1-2 | 1-2 | 0-0 | –––– | 0-1 | 0-3 | 3-1 | 0-2 | 1-3 | 1-2 |
Lucerna | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 2-0 | –––– | 3-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-2 |
San Gallo | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 2-0 | 4-1 | –––– | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 2-1 |
Sion | 1-2 | 1-3 | 2-0 | 2-1 | 3-0 | 0-1 | –––– | 0-0 | 2-2 | 0-0 |
Thun | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 4-1 | 1-1 | 3-2 | 1-0 | –––– | 1-0 | 2-1 |
Young Boys | 3-0 | 2-2 | 1-2 | 3-2 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 3-2 | –––– | 0-1 |
Zurigo | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 4-0 | 0-2 | 0-0 | 4-1 | 3-2 | 1-3 | –––– |
AAR | BAS | GRA | LOS | LUC | SAN | SIO | THU | YOU | ZUR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aarau | –––– | 1-3 | 4-0 | 3-1 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 1-4 | 2-1 | 1-2 |
Basilea | 5-0 | –––– | 1-1 | 4-2 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 3-2 | 4-2 |
Grasshoppers | 1-2 | 1-1 | –––– | 2-1 | 4-1 | 2-0 | 4-2 | 0-5 | 5-0 | 2-0 |
Losanna | 0-1 | 1-3 | 0-2 | –––– | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 1-3 | 0-1 | 0-1 |
Lucerna | 3-2 | 0-2 | 1-3 | 3-4 | –––– | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 1-2 | 1-0 |
San Gallo | 4-1 | 0-3 | 1-5 | 0-0 | 1-1 | –––– | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 0-2 |
Sion | 2-0 | 0-1 | 3-1 | 1-2 | 3-2 | 1-1 | –––– | 3-1 | 3-0 | 1-0 |
Thun | 2-0 | 2-2 | 1-3 | 2-2 | 2-1 | 4-0 | 3-1 | –––– | 0-3 | 1-2 |
Young Boys | 2-2 | 3-1 | 0-4 | 5-3 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 2-1 | –––– | 1-3 |
Zurigo | 2-2 | 0-0 | 3-1 | 0-3 | 1-2 | 2-2 | 1-0 | 3-1 | 2-2 | –––– |
Di seguito il Dream Team dell'anno 2013, l'edizione dello SFL Award Night è avvenuta nei primi mesi invernali per l'anno solare precedente.
Formazione tipo | Giocatori (Squadre) |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Young Boys | Grasshoppers | Basilea | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Young Boys | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 18 | 21 | 24 | 27 | 28 | 28 | 31 | 34 | 34 | 37 | 40 | 40 | 40 | 41 | 41 | 41 | 44 | 45 | 46 | 49 | 49 | 50 | 53 | 56 | 59 |
Aarau | 0 | 3 | 3 | 4 | 4 | 7 | 7 | 8 | 11 | 11 | 11 | 14 | 14 | 15 | 15 | 18 | 18 | 21 | 22 | 25 | 25 | 25 | 28 | 28 | 28 | 31 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 37 | 38 | 41 | 41 | 42 |
Basilea | 3 | 4 | 7 | 8 | 8 | 9 | 12 | 15 | 18 | 19 | 22 | 25 | 26 | 27 | 30 | 31 | 32 | 33 | 36 | 39 | 42 | 43 | 44 | 45 | 48 | 49 | 52 | 53 | 56 | 59 | 60 | 63 | 66 | 66 | 69 | 72 |
Losanna | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 10 | 10 | 13 | 13 | 13 | 14 | 17 | 20 | 20 | 20 | 21 | 21 | 21 | 21 | 24 | 24 | 24 |
Lucerna | 3 | 3 | 6 | 9 | 10 | 11 | 11 | 14 | 14 | 15 | 18 | 19 | 22 | 22 | 25 | 28 | 31 | 32 | 32 | 32 | 35 | 35 | 36 | 36 | 39 | 39 | 39 | 39 | 42 | 45 | 48 | 48 | 48 | 48 | 48 | 51 |
Sion | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | 6 | 9 | 10 | 11 | 11 | 14 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 20 | 23 | 23 | 23 | 24 | 27 | 27 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 40 | 43 |
San Gallo | 0 | 0 | 3 | 4 | 7 | 8 | 11 | 12 | 13 | 16 | 19 | 19 | 20 | 23 | 23 | 26 | 29 | 29 | 30 | 30 | 30 | 30 | 31 | 32 | 33 | 36 | 37 | 40 | 40 | 41 | 41 | 41 | 41 | 42 | 45 | 45 |
Thun | 0 | 3 | 3 | 4 | 5 | 6 | 9 | 9 | 9 | 10 | 11 | 14 | 15 | 18 | 18 | 21 | 24 | 24 | 24 | 27 | 27 | 30 | 31 | 34 | 35 | 35 | 35 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 48 | 48 | 48 |
Zurigo | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 8 | 8 | 11 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 18 | 18 | 21 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 40 | 41 | 41 | 41 | 42 | 42 | 42 | 45 | 45 | 46 | 49 | 50 |
Grasshoppers | 3 | 4 | 7 | 8 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 21 | 22 | 25 | 25 | 25 | 28 | 28 | 29 | 30 | 33 | 33 | 36 | 37 | 37 | 40 | 43 | 46 | 49 | 52 | 55 | 55 | 56 | 59 | 62 | 62 | 65 | 65 |
Andata | Ritorno | ||
Basilea | 33 | Basilea | 39 |
Lucerna | 32 | Grasshoppers | 35 |
Young Boys | 31 | Zurigo | 28 |
Grasshoppers | 30 | Young Boys | 28 |
San Gallo | 29 | Sion | 26 |
Thun | 24 | Thun | 24 |
Zurigo | 22 | Aarau | 21 |
Aarau | 21 | Lucerna | 19 |
Sion | 17 | Losanna | 17 |
Losanna | 7 | San Gallo | 16 |
Casa | Trasferta | ||
Basilea | 39 | Basilea | 33 |
Grasshoppers | 33 | Grasshoppers | 32 |
Young Boys | 33 | Young Boys | 26 |
Thun | 32 | Zurigo | 25 |
Sion | 31 | Lucerna | 21 |
Lucerna | 30 | Aarau | 18 |
San Gallo | 30 | Thun | 16 |
Zurigo | 25 | San Gallo | 15 |
Aarau | 24 | Losanna | 14 |
Losanna | 10 | Sion | 12 |
Squadre
Partite
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
19 | 4 | ![]() |
Grasshoppers | |
13 | 0 | ![]() |
Grasshoppers | |
13 | 1 | ![]() |
Zurigo | |
13 | 0 | ![]() |
Basilea | |
11 | 4 | ![]() |
Lucerna | |
10 | 0 | ![]() |
Young Boys, Thun | |
10 | 0 | ![]() |
Thun | |
10 | 0 | ![]() |
Basilea | |
9 | 2 | ![]() |
Aarau, Basilea | |
9 | 0 | ![]() |
Grasshoppers | |
9 | 0 | ![]() |
Young Boys | |
9 | 0 | ![]() |
San Gallo | |
9 | 1 | ![]() |
Zurigo | |
9 | 0 | ![]() |
Basilea | |
8 | 0 | ![]() |
Sion | |
8 | 1 | ![]() |
Aarau | |
8 | 0 | ![]() |
Losanna | |
8 | 1 | ![]() |
Losanna |
Club | Pos. | Media | Totale | Abbonamenti |
---|---|---|---|---|
Basilea | 1 | 27 841 | 501 140 | |
Young Boys | 2 | 17 553 | 315 957 | |
San Gallo | 3 | 13 388 | 240 986 | |
Lucerna | 4 | 11 291 | 203 232 | |
Zurigo | 5 | 9 564 | 172 151 | |
Grasshoppers | 6 | 7 235 | 130 229 | |
Sion | 7 | 6 122 | 110 200 | |
Thun | 8 | 5 605 | 100 883 | |
Aarau | 9 | 5 413 | 97 437 | |
Losanna | 10 | 3 709 | 66 770 |