Oggi ci immergeremo nell'entusiasmante mondo di Lega Nazionale A 1967-1968, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Lega Nazionale A 1967-1968 ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono Lega Nazionale A 1967-1968 un argomento di interesse generale, dalle sue origini fino alla sua attualità. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio nel cuore di Lega Nazionale A 1967-1968, dove scoprirai i suoi segreti, miti e realtà, nonché il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Non perdere questa occasione per esplorare in modo approfondito Lega Nazionale A 1967-1968 e ampliare le tue conoscenze su questo entusiasmante argomento!
Lega Nazionale A 1967-1968 Lega Nazionale A | |
---|---|
Competizione | Lega Nazionale A |
Sport | ![]() |
Edizione | 70ª |
Organizzatore | ASF-SFV |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | Zurigo (5º titolo) |
Retrocessioni | Young Fellows Grenchen |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 594 (3,26 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 1967-1968 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale dello Zurigo. Capocannoniere del torneo fu Fritz Künzli (Zurigo), con 28 reti.
Dalla Lega Nazionale A 1966-1967 sono stati retrocessi in Lega Nazionale B il Winterthur e il Moutier, mentre dalla Lega Nazionale B 1966-1967 sono stati promossi il Lucerna e il Bellinzona.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Zurigo | 38 | 26 | 16 | 6 | 4 | 63 | 27 | +36 | |
2. | Grasshoppers | 38 | 26 | 17 | 4 | 5 | 54 | 23 | +31 | |
3. | Lugano | 38 | 26 | 17 | 4 | 5 | 53 | 30 | +23 | |
4. | Losanna | 32 | 26 | 13 | 6 | 7 | 67 | 43 | +24 | |
5. | Basilea | 31 | 26 | 13 | 5 | 8 | 49 | 33 | +16 | |
6. | Lucerna | 28 | 26 | 12 | 4 | 10 | 51 | 58 | -7 | |
7. | Bienne | 25 | 26 | 10 | 5 | 11 | 43 | 45 | -2 | |
8. | Young Boys | 25 | 26 | 9 | 7 | 10 | 37 | 43 | -6 | |
9. | Sion | 24 | 26 | 7 | 10 | 9 | 31 | 41 | -10 | |
10. | La Chaux-de-Fonds | 22 | 26 | 8 | 6 | 12 | 40 | 49 | -9 | |
11. | Servette | 21 | 26 | 8 | 5 | 13 | 40 | 42 | -2 | |
12. | Bellinzona | 21 | 26 | 8 | 5 | 13 | 26 | 40 | -14 | |
![]() |
13. | Young Fellows | 12 | 26 | 3 | 6 | 17 | 21 | 58 | -37 |
![]() |
14. | Grenchen | 9 | 26 | 3 | 3 | 20 | 19 | 62 | -43 |
Legenda:
Note:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Zurigo | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | +4 |
2. | Grasshoppers | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 | |
![]() |
3. | Lugano | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
28 | ![]() |
Zurigo | ||
18 | ![]() |
Lugano | ||
16 | ![]() |
Grasshoppers | ||
14 | ![]() |
Grasshoppers | ||
14 | ![]() |
Losanna | ||
13 | ![]() |
Lucerna | ||
13 | ![]() |
Lugano | ||
13 | ![]() |
Young Boys |