In questo articolo affronteremo il tema Suc-et-Sentenac da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Suc-et-Sentenac.
Suc-et-Sentenac frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Foix |
Cantone | Sabarthès |
Comune | Val-de-Sos |
Territorio | |
Coordinate | 42°47′N 1°29′E |
Altitudine | 752 e 2 196 m s.l.m. |
Superficie | 33 km² |
Abitanti | 60[1] (2009) |
Densità | 1,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09220 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 09302 |
Cartografia | |
Suc-et-Sentenac è un ex comune francese di 60 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania. Il 1º gennaio 2019 il comune è stato accorpato ai comuni di Goulier, Sem e Vicdessos per formare il nuovo comune di Val-de-Sos.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110144648478601299425 |
---|