In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Taurignan-Vieux, esplorandone le molteplici dimensioni e il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Taurignan-Vieux è stato oggetto di interesse e studio in diverse discipline. Analizzeremo la sua rilevanza nel contesto attuale, così come le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su aspetti poco conosciuti di Taurignan-Vieux, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente su questo argomento di interesse generale.
Taurignan-Vieux comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Girons |
Cantone | Portes du Couserans |
Territorio | |
Coordinate | 43°02′N 1°07′E |
Altitudine | 355 e 570 m s.l.m. |
Superficie | 5,94 km² |
Abitanti | 222[1] (2009) |
Densità | 37,37 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09190 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 09308 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Taurignan-Vieux è un comune francese di 222 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti