Niaux

Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Niaux. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, esploreremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Scopriremo il suo impatto in diversi ambiti, il suo rapporto con altri ambiti di studio e la sua rilevanza nella società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, esamineremo i vari punti di vista e le opinioni degli esperti che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di Niaux nel mondo di oggi.

Niaux
comune
Niaux – Veduta
Niaux – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Ariège
ArrondissementFoix
CantoneSabarthès
Territorio
Coordinate42°49′N 1°35′E
Altitudine509, 1 322 e 845 m s.l.m.
Superficie3,96 km²
Abitanti200[1] (2009)
Densità50,51 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale09400
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE09217
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Niaux
Niaux
Sito istituzionale

Niaux è un comune francese di 200 abitanti situato nel dipartimento dell'Ariège nella regione dell'Occitania.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Luoghi di interesse

Grotta di Niaux

Salone nero, raffigurazione di bisonti

Le pitture della grotta di Niaux vennero scoperte nel 1906 da Cartailhac e dall'abate Breuil e sono datate all'epoca magdaleniana. Un lungo corridoio (circa 800 metri), formato dall'antico letto di un torrente glaciale, sfocia in una rotonda naturale, chiamata Salone nero. Qui è possibile ammirare le pareti decorate da un centinaio di disegni che rappresentano diversi animali. Risalenti a oltre 12.000 anni fa, queste pitture rupestri illustrano i grandi mammiferi della fauna preistorica, fra cui bisonti, cavalli, cervi e stambecchi.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN246941087