Nell'affascinante mondo di Stazione di Noborito ci sono infiniti aspetti che meritano di essere esplorati e analizzati. Sia a livello personale, professionale o accademico, Stazione di Noborito esercita un’influenza significativa che ha un impatto diretto sulle nostre vite. In questo articolo approfondiremo le profondità di Stazione di Noborito per svelarne i misteri e scoprire cosa lo rende così rilevante nella società di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere l’importanza e l’impatto che Stazione di Noborito ha nei diversi contesti, nonché di esaminarne l’evoluzione nel tempo. Inoltre, esploreremo le implicazioni che Stazione di Noborito ha per il futuro e come potrebbe influenzare il corso degli eventi a venire. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Stazione di Noborito!
Noborito stazione ferroviaria | |
---|---|
登戸 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Tama-ku, Kawasaki Kanagawa |
Coordinate | 35°37′15″N 139°34′12″E |
Linee | ■ Linea Nambu |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1927 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione di superficie e sopraelevata, passante |
Binari | 3+3 |
Operatori | |
Interscambi | Bus |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 234.447 (2011) |
all'anno | 85.000.000 |
Fonte | Tutti gli operatori |
La stazione di Noborito (登戸駅?, Noborito-eki) è una stazione ferroviaria di interscambio situata nel quartiere di Tama-ku della città di Kawasaki, nella prefettura di Kanagawa in Giappone. La stazione è in realtà costituita dalle stazioni della JR East e delle Ferrovie Odakyū integrate in un unico complesso.
La stazione JR è realizzata in superficie con un marciapiede laterale e uno a isola con tre binari totali. Il fabbricato viaggiatori è sospeso sopra i binari ed è presente un'unica zona tornelli. Sono presenti due uscite (uscita sud, Ikuta-ryokuchiguchi e uscita nord, Tamagawaguchi)
1 | ■ Linea Nambu | per Fuchū-Hommachi e Tachikawa | |
---|---|---|---|
2-3 | ■ Linea Nambu | per Musashi-Mizonokuchi, Musashi-Kosugi, e Kawasaki |
La stazione Odakyū è realizzata su viadotto, e qui il quadruplicamento dei binari passa a tre binari. Sono presenti quindi una banchina a isola e una laterale. Il triplicamento dei binari è stato completato nel 2009, così come un restyling della stazione.
2 | ● Linea Odakyū Odawara | per Sagami-Ōno, Odawara, Hakone-Yumoto e Katase-Enoshima | |
---|---|---|---|
3-4 | ● Linea Odakyū Odawara | per Shin-Yurigaoka, Shinjuku e linea Chiyoda |
« | Servizio | » |
---|---|---|
Linea Nambu | ||
Shukugawara | Locale | Nakanoshima |
Musashi-Mizonokuchi | Rapido | Nakanoshima |
Linea Odakyū Odawara | ||
Izumi-Tamagawa | Locale Semiesp. sez. |
Mukōgaoka-Yūen |
Seijōgakuen-mae | Espresso Semiespresso |
Mukōgaoka-Yūen |
Seijōgakuen-mae | Espresso Tama | Shin-Yurigaoka |
L'espresso rapido non ferma
|