In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Linea Seibu Kokubunji e il modo in cui ha influenzato diverse aree della società. Fin dalla sua comparsa, Linea Seibu Kokubunji ha suscitato grande interesse e generato discussioni rilevanti sulla sua importanza. Nel corso della storia, Linea Seibu Kokubunji è stato fonte di studio e di riflessione e la sua influenza ha segnato in modo significativo lo sviluppo di varie discipline. In questo senso è rilevante analizzare come Linea Seibu Kokubunji si è evoluto nel tempo e quale è stato il suo ruolo nel plasmare la realtà in cui viviamo. Inoltre, affronteremo le varie prospettive e opinioni attorno a Linea Seibu Kokubunji, per comprenderne la vera dimensione e portata. Attraverso un'analisi profonda e obiettiva, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Linea Seibu Kokubunji e delle sue implicazioni oggi.
Linea Seibu Kokubunji | |
---|---|
Nome originale | 西武国分寺線 |
Stati attraversati | Giappone |
Inizio | Higashi-Murayama |
Fine | Kokubunji |
Attivazione | 1894 |
Gestore | Ferrovie Seibu |
Lunghezza | 7,8 km |
Scartamento | 1067 mm |
Elettrificazione | 1500 V DC |
Ferrovie | |
La Linea Seibu Kokubunji (西武国分寺線?, Seibu Kokubunji-sen) è una linea ferroviaria suburbana a scartamento ridotto gestita dalle Ferrovie Seibu situata nella periferia occidentale di Tokyo. La ferrovia fa parte dei servizi diretti della linea Seibu Shinjuku, e alcuni treni continuano su questa fino alla stazione di Hon-Kawagoe, e fino alla Seibuen sulla linea Seibu Seibuen.
La ferrovia venne inaugurata nel 1894 come parte della Ferrovia di Kawagoe-Kokubunji. All'epoca la stazione di Ogawa era la sola fermata intermedia della linea. Nel 1927 la ferrovia venne divisa a Higashi-Murayama con l'apertura di una nuova sezione fra quest'ultima e Takadanobaba. La sezione rimanente divenne l'attuale linea Kokubunji, che nel 1948 fu elettrificata. In seguito, fra Ogawa e Kokubunji vennero aggiunte due stazioni: Takanodai nel 1948, e Koigakubo nel 1955. La sistemazione del torrente Hanesawa e il raddoppio dei binari fra questo punto e Koigakubo fu completato nel 1968, e dal luglio 2008 sulla linea vengono effettuati annunci sonori anche in inglese, oltre che in giapponese.
Stazione | Giapponese | Distanza | Collegamenti | Posizione | |
---|---|---|---|---|---|
Kokubunji | 国分寺 | 0.0 | Linea Seibu Tamako Linea Rapida Chūō |
Kokubunji | Tokyo |
Koigakubo | 恋ヶ窪 | 2.1 | |||
Takanodai | 高野台 | 3.6 | Kodaira | ||
Ogawa | 小川 | 5.1 | Linea Seibu Haijima | ||
Higashi-Murayama | 東村山 | 7.8 | Linea Seibu Shinjuku Linea Seibu-en |
Higashimurayama |