Nel mondo di oggi, Sollana è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. L'importanza di Sollana ha lasciato il segno nella storia ed è presente nella vita quotidiana delle persone. Dalle sue origini a oggi, Sollana è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia. Per questo motivo è fondamentale comprendere l’impatto che Sollana ha sulle nostre vite e nel contesto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza di Sollana e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
Sollana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | Valencia |
Territorio | |
Coordinate | 39°16′42.96″N 0°22′50.88″W |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Superficie | 39,2 km² |
Abitanti | 4 708 (2007) |
Densità | 120,1 ab./km² |
Comuni confinanti | Albalat de la Ribera, Algemesí, Alginet, Almussafes, Benifaió, Silla, Sueca, Valencia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46430 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 46233 |
Targa | V |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sollana è un comune spagnolo di 4 471 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129069091 · LCCN (EN) n85109674 · BNE (ES) XX455189 (data) · J9U (EN, HE) 987007560069305171 |
---|