Il tema Benifaió è un tema che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza in campo professionale, Benifaió è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Benifaió è stata fonte di dibattito, studio e ispirazione per molti e continua a essere un argomento di interesse anche oggi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Benifaió, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza su diversi aspetti della vita.
Benifaió comune | |
---|---|
(ES) Benifaió/Benifayó | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | Valencia |
Amministrazione | |
Alcalde | Marta Ortiz Martínez (PSPV-PSOE) |
Territorio | |
Coordinate | 39°16′59.88″N 0°25′00.12″W |
Altitudine | 35 m s.l.m. |
Superficie | 20,1 km² |
Abitanti | 11 913 (2015) |
Densità | 592,69 ab./km² |
Comuni confinanti | Alfarp, Alginet, Almussafes, Picassent, Sollana |
Altre informazioni | |
Lingue | Valenciano |
Cod. postale | 46450 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 46060 |
Targa | V |
Nome abitanti | benifaioner/era, benifaionenc/a |
Giorno festivo | Dal 15 al 22 agosto |
Comarca | Ribera Alta |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Benifaió è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana. Esso appartiene alla comarca di Ribera Alta, in provincia di Valencia e ha 11 830 abitanti (INE 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733019 |
---|