Nell'articolo che presentiamo di seguito, faremo un tour di Shenzhou 9, esplorandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Dal suo ruolo nella storia alla sua influenza sulla società odierna, Shenzhou 9 è stato argomento di interesse e dibattito nel tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Shenzhou 9, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto e il significato. Senza dubbio, Shenzhou 9 è un argomento che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre conoscenze precedenti, quindi ti invitiamo a continuare a leggere per scoprire di più su questo interessante argomento.
Shenzhou 9 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | China Aerospace Science and Technology Corporation | ||||
NSSDC ID | 2012-032A | ||||
SCN | 38461 | ||||
Nome veicolo | Shenzhou | ||||
Vettore | Lunga Marcia 2F | ||||
Lancio | 16 giugno 2012 | ||||
Luogo lancio | Cosmodromo di Jiuquan | ||||
Atterraggio | 29 giugno 2012 | ||||
Durata | 13 giorni | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 3 | ||||
Membri | Jing Haipeng Liu Wang Liu Yang | ||||
Shenzhou | |||||
| |||||
La Shenzhou 9 è stata una missione spaziale appartenente al programma spaziale cinese che ha visto l'utilizzo della capsula Shenzhou. Il lancio è stato effettuato il 16 giugno 2012, alle 18:37 (fuso orario cinese, 12:37 ora italiana) e ha avuto come obiettivo il rendezvous pilotato con conseguente aggancio con il modulo spaziale Tiangong 1, quest'ultimo lanciato il 29 settembre 2011. L'aggancio è avvenuto in maniera controllata dall'equipaggio della navetta. È stato il secondo aggancio effettuato dalla navetta cinese, dopo quello della Shenzhou 8 e il primo con equipaggio a bordo.
Dopo l'aggancio, l'equipaggio si è trasferito nel modulo spaziale per compiere esperimenti. La Shenzhou 9 è rientrata a terra il 29 giugno 2012. La missione ha visto il primo lancio nello spazio di una donna cinese, Liu Yang.