Shenzhou 3

Nell'articolo che presentiamo oggi vogliamo affrontare il tema Shenzhou 3 da una prospettiva ampia e variegata. Shenzhou 3 è un argomento che ha suscitato negli anni grande interesse e dibattito, toccando diversi aspetti e innescando molteplici riflessioni. In questo senso, proponiamo di analizzare in modo approfondito i vari aspetti che Shenzhou 3 presenta, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Per fare questo, esamineremo diversi approcci e opinioni di esperti in materia, in modo da offrire una visione completa e veritiera di questo tema così attuale. Attraverso un'analisi esaustiva, ci proponiamo di fornire ai nostri lettori una visione ampia e aggiornata di Shenzhou 3, con l'obiettivo di promuovere una riflessione critica e arricchente.

Shenzhou 3
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreChina Aerospace Science and Technology Corporation
NSSDC ID2002-014A
SCN27397
VettoreLunga Marcia 2F
Lancio25 marzo 2002, 14:00 UTC
Luogo lancioJiuquan
Atterraggio1º aprile 2002, 08:51 UTC
Durata6 giorni 18 ore e 51 minuti
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Numero orbite107
Numero0
Programma Shenzhou
Missione precedenteMissione successiva
Shenzhou 2 Shenzhou 4

La Shenzhou 3 (in cinese semplificato: 神舟三号) fu la terza missione di un veicolo spaziale di tipo Shenzhou, facente parte del programma spaziale cinese.

A bordo non c'era un equipaggio umano, ma aveva tutti i sottositemi completi e un manichino atto a simulare le reazioni del corpo umano al volo spaziale.