Nel mondo di oggi, Shenzhou 6 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza culturale o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Shenzhou 6 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, Shenzhou 6 è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti in diversi campi, il che dimostra la sua importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Shenzhou 6 e al suo impatto sulla società attuale, in modo da fornire una visione più ampia e completa di questo argomento così rilevante.
Shenzhou 6 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | China Aerospace Science and Technology Corporation | ||||
NSSDC ID | 2005-040A | ||||
SCN | 28879 | ||||
Vettore | Lunga Marcia 2F | ||||
Lancio | 12 ottobre 2005, 1:00:03 UTC | ||||
Luogo lancio | Jiuquan | ||||
Atterraggio | 16 ottobre 2005, 20:33 UTC | ||||
Durata | 4 giorni, 19 ore, 33 minuti | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | orbita terrestre bassa | ||||
Numero orbite | 75 | ||||
Apoapside | - km | ||||
Periapside | -km | ||||
Equipaggio | |||||
Numero | 2 | ||||
Membri | Fei Junlong Niè Hǎishèng | ||||
Shenzhou | |||||
| |||||
La Shenzhou 6 (in cinese semplificato: 神舟六号) è una missione del programma spaziale cinese. La seconda con equipaggio.
Tra parentesi il numero di voli spaziali completati da ogni membro dell'equipaggio, inclusa questa missione.