Sharja

Nel mondo di oggi, Sharja è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalle sue origini, Sharja ha catturato l'attenzione delle persone, generando dibattiti, discussioni e analisi in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Sharja è un argomento che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Sharja, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Disambiguazione – Se stai cercando la città della Russia, vedi Šar'ja.
Sharja
città
الشارقةّ
Sharja – Stemma
Sharja – Bandiera
Sharja – Veduta
Sharja – Veduta
Localizzazione
StatoEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
EmiratoSharja
Territorio
Coordinate25°20′15″N 55°24′43″E
Altitudine14 e 6 m s.l.m.
Superficie235,5 km²
Abitanti1 400 000[1] (2015)
Densità5 944,8 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Emirati Arabi Uniti
Sharja
Sharja
Sito istituzionale

Sharja (in arabo الشارقةّ?, al-Shāriqa) è una città degli Emirati Arabi Uniti, capitale dell'omonimo emirato.

È la terza città più popolosa degli Emirati Arabi Uniti, dopo Dubai e Abu Dhabi, e forma parte dell'area metropolitana Dubai-Sharja-Ajman.

Sharja è la capitale dell'omonimo Emirato. L'Emirato condivide le funzioni legali, politiche, militari ed economiche con gli altri Emirati degli EAU in un quadro federativo, sebbene ogni Emirato abbia giurisdizione su alcune funzioni civili ed economiche. Sharja è stata governata dalla dinastia araba degli Al Qasimi fin dal XVIII secolo.

Storia

All'inizio del XVIII secolo, la tribù Huwayla del clan Al Qasimi si stabilì a Sharja intorno al 1727, dichiarandone l'indipendenza. L'8 gennaio 1820 lo sceicco Sultan I firmò il Trattato marittimo generale con il Regno Unito, accettando un protettorato in funzione anti-ottomana. Come i vicini emirati di Ajman, Dubai, Ras al-Khaimah e Umm al-Qaywayn, la posizione di Sharja sulla rotta per l'India la rendeva abbastanza importante da essere riconosciuta come salute state.

Il 2 dicembre 1971, Sharja, insieme ad Abu Dhabi, Dubai, Ajman, Umm al-Qaywayn e Fujaira si unirono nell'Atto di Unione per formare gli Emirati Arabi Uniti. Il settimo emirato, Ras al-Khaimah, si è unito agli Emirati Arabi Uniti il 10 febbraio 1972 in seguito all'annessione da parte dell'Iran delle isole Tunb.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Al Hisn, noto anche come Forte di Sharja, era un complesso fortificato costruito nel 1823 come sede dell'allora Emirato indipendente di Sharja e residenza della famiglia Al Qasimi. Situato nel centro della città, è stato chiuso per lavori di ristrutturazione dal 1996 al 2015, quando ha riaperto le porte come museo all'aperto sotto l'amministrazione dell'Autorità dei Musei di Sharja.

Infrastrutture e trasporti

La città è servita dall'aeroporto Internazionale di Sharja, hub della compagnia low cost Air Arabia.

Note

  1. ^ area metropolitana

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN255510393 · LCCN (ENno91003289 · GND (DE4497280-5 · J9U (ENHE987007540385305171