Emirato di Fujaira

Nel mondo di oggi, Emirato di Fujaira è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla cultura popolare, Emirato di Fujaira è diventato un punto focale di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Emirato di Fujaira ed esamineremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze, approfondiremo un'analisi approfondita di Emirato di Fujaira e del suo ruolo nel mondo moderno.

Emirato di Fujaira
emirato
إِمَـارَة ٱلْفُجَيْرَة
Emirato di Fujaira – Veduta
Emirato di Fujaira – Veduta
Moschea dello sceicco Zayed, Fujairah
Localizzazione
StatoEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Amministrazione
CapoluogoFujaira
EmiroHamad bin Mohammed Al Sharqi
Territorio
Coordinate
del capoluogo
25°16′N 56°20′E
Altitudine134 m s.l.m.
Superficie1 165 km²
Abitanti116 285 (2006)
Densità99,82 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
ISO 3166-2AE-FU
Cartografia
Emirato di Fujaira – Localizzazione
Emirato di Fujaira – Localizzazione
Sito istituzionale

L'emirato di Fujaira (in arabo إِمَـارَة ٱلْفُجَيْرَة?), scritto anche Fujairah, è uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. In particolare è l'unico che si affaccia solamente sul golfo di Oman e quindi sull'Oceano Indiano, senza affacciarsi sul Golfo Persico.

Elenco degli emiri

Regno Nome Note
1876 - 1936 Hamad bin Abd Allah Al Sharqi
1936 - 1942 Saif bin Hamad Al Sharqi
1942 - 18 settembre 1974 Mohammed bin Hamad Al Sharqi
dal 18 settembre 1974 Hamad bin Mohammed Al Sharqi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4251863-5