Nel mondo di oggi, Emiro è un argomento di interesse che suscita la curiosità e l'attenzione di un ampio spettro di persone. Che sia per la sua rilevanza oggi, per il suo impatto sulla società o per la sua importanza storica, Emiro ha catturato l'immaginazione di individui di ogni età e provenienza. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico o scientifico, Emiro continua ad essere un argomento di studio e interesse costanti. In questo articolo esploreremo diverse dimensioni di Emiro, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e il suo significato nel contesto attuale. Esploreremo anche diverse prospettive su Emiro, evidenziandone l'importanza e la rilevanza in diversi campi di studio e di pratica.
Emiro (in arabo أمير?, amīr) significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.
In tutta la storia araba, con il termine "emiro" si è indicato il titolo nobiliare di "principe". Attualmente, esso è utilizzato come titolo reale per i monarchi arabi in alcuni Paesi islamici.
Il termine, che di per sé non avrebbe alcuna valenza spirituale, acquista un significato del tutto particolare quando si fa riferimento all'espressione araba Amīr al-muʾminīn, cioè "Comandante dei credenti" che, dall'epoca del secondo Califfo, ʿUmar ibn al-Khaṭṭāb, divenne il perfetto sinonimo di "Califfo".
Il termine ha poi acquisito un significato caratterizzato dalle sole valenze militari o politiche e quindi servì a indicare regnanti anche di grandi entità statali, ma teoricamente posti su un gradino inferiore comunque al Califfo[1] o al sultano ottomano.[2] Tale sostantivo viene anche adoperato dal XXI secolo da varie organizzazioni terroristiche jihādiste per indicare un militante posto a capo di un'area sotto il controllo dell'organizzazione.
Fino al 2002 il titolo era utilizzato anche per il sovrano del Bahrein, che in quell'anno si autoproclamò re.
Controllo di autorità | GND (DE) 4463801-2 · BNF (FR) cb12485982n (data) |
---|