Nel mondo di oggi, Segura (Spagna) gioca un ruolo cruciale nella nostra società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Segura (Spagna) è stato oggetto di costante dibattito e analisi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Segura (Spagna) e la sua rilevanza nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, esamineremo come Segura (Spagna) ha plasmato il mondo che conosciamo. Inoltre, considereremo le sue implicazioni future e come potrebbe continuare a trasformare la nostra società nei decenni a venire.
Segura comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | basco e castigliano |
Data di istituzione | 1256 |
Territorio | |
Coordinate | 43°00′29.88″N 2°15′10.08″W |
Altitudine | 240 m s.l.m. |
Superficie | 9 km² |
Abitanti | 1 469 (2022) |
Densità | 163,22 ab./km² |
Comuni confinanti | Idiazábal, Mutiloa, Zegama, Zerain |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20214 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 20070 |
Targa | SS |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Segura è un comune spagnolo di 1 469 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Abitanti censiti
Il dialetto basco locale appartiene alla variante gipuzkoana. Nel 2016, l'83,7% della popolazione era euskaldun ("basconfona").[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38144648342599105587 |
---|