Nel mondo moderno, Hernani (Spagna) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia in ambito professionale che personale, Hernani (Spagna) ha dimostrato di essere un fattore determinante nella continua evoluzione della società. Nel corso della storia, Hernani (Spagna) è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione, generando molteplici prospettive e approcci che hanno arricchito la comprensione e l'apprezzamento di questo fenomeno. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Hernani (Spagna), analizzandone l’impatto in diversi contesti e offrendo una visione complessiva che invita alla riflessione e al dialogo.
Hernani comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°16′00.12″N 1°58′00.12″W |
Altitudine | 44 m s.l.m. |
Superficie | 40 km² |
Abitanti | 20 375 (2022) |
Densità | 509,38 ab./km² |
Comuni confinanti | Arano (NA), Astigarraga, Elduain, Errenteria, Lasarte-Oria, San Sebastián, Urnieta |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20120 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 20040 |
Targa | SS |
Nome abitanti | (EU) hernaniar |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Hernani è un comune spagnolo di 20 375 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Abitanti censiti[2]
Nel 1986 il quartiere di Lasarte si è staccato per formare il comune di Lasarte-Oria, comportando una perdita di circa 10 000 abitanti.
Il dialetto basco locale appartiene alla variante gipuzkoana. Nel 2021 circa il 70% della popolazione era euskaldun ("basconfona").[3]
Dalla Transizione spagnola ad oggi, le persone che hanno ricoperto la carica di sindaco (in basco alkatea, in spagnolo alcalde) sono state le sueguenti:[4]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1979 | 1983 | Juan Jose Uria Zubiarrain | Herri Batasuna | Sindaco | |
1983 | 1987 | Rikardo Mendiola Egaña | HB | Sindaco | |
1987 | 1991 | Jose Agustin Ezponda Irizar | HB | Sindaco | |
1991 | 1995 | Jose Antonio Rekondo | Eusko Alkartasuna (EA) | Sindaco | |
1995 | 1999 | Jose Antonio Rekondo | EA | Sindaco | |
1999 | 2003 | Mertxe Etxeberria | Euskal Herritarrok | Sindaca | |
2003 | 2007 | Jose Antonio Rekondo | coalizione fra Partito Nazionalista Basco ed Eusko Alkartasuna (EAJ-EA) |
Sindaco | |
2007 | 2011 | Marian Beitialarrangoitia Lizarralde | Azione Nazionalista Basca (2007-2009) indipendente (2009-2011) |
Sindaca | |
2011 | 2015 | Luis Intxauspe | Bildu | Sindaco | |
2015 | 2019 | Luis Intxauspe | Euskal Herria Bidlu (EH Bildu) | Sindaco | |
2019 | 2023 | Xabier Lertxundi Asteasuinzarra | EH Bildu | Sindaca | |
2023 | in carica | Xabier Lertxundi Asteasuinzarra | EH Bildu | Sindaco |
Controllo di autorità | SBN REAL000212 |
---|