Nel mondo di oggi, Elduain è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Con il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana, Elduain ha suscitato dibattiti e generato innumerevoli opinioni divergenti. Fin dalla sua nascita, Elduain ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, esperti di tecnologia, leader politici, attivisti e cittadini comuni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Elduain, analizzando le sue ramificazioni in diverse aree ed esponendo diverse prospettive su questo argomento controverso.
Elduain comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°08′27.04″N 2°00′00.82″W |
Altitudine | 256 m s.l.m. |
Superficie | 25 km² |
Abitanti | 210 (2001) |
Densità | 8,4 ab./km² |
Comuni confinanti | Andoain, Arano (NA), Belauntza, Berastegi, Gaztelu, Goizueta (NA), Hernani, Urnieta |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20493 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 20031 |
Targa | SS |
Comarca | Tolosaldea |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Elduain è un comune spagnolo di 210 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9803156012396949700005 |
---|