Scott Adsit

Nel mondo di oggi, Scott Adsit è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Scott Adsit è diventato un argomento di grande attualità oggi. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nella società, è fondamentale comprendere e analizzare come Scott Adsit sta influenzando le nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Scott Adsit e il suo impatto sul nostro mondo, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi.

Scott Adsit nel 2014

Robert Scott Adsit (Northbrook, 26 novembre 1965) è un attore, comico e scrittore statunitense.

Dal 2005 al 2008, ha co-diretto, co-sceneggiato e co-prodotto la serie animata Moral Orel di Adult Swim, con Dino Stamatopoulos e Jay Johnston. Ha anche doppiato diversi personaggi ed è stato nominato per un Annie Award. Dopo il successo di Moral Orel, Adsit e Stamatopoulos hanno nuovamente collaborato nella serie animata Mary Shelley's Frankenhole.

Adsit è noto soprattutto per la sua interpretazione di Pete Hornberger nella sitcom 30 Rock della NBC, vincendo uno Screen Actors Guild Award nel 2008 per il miglior cast in una serie commedia. Nel 2014, Adsit ha doppiato il robot Baymax nel film d'animazione Big Hero 6 della Disney, riprendendo il suo ruolo anche in Big Hero 6 - La serie e Baymax!.

Biografia

Scott Adsit è nato il 26 novembre 1965 a Northbrook, nell'Illinois, figlio di Genevieve "Genny" (nata Butz) e Andrew Scott Adsit, un avvocato immobiliare.[1][2] Ha frequentato la Glenbrook North High School e, successivamente, la DePauw University dell'Indiana per un semestre.[3] Ha poi frequentato il Columbia College di Chicago, dove l'insegnante di recitazione Sheldon Patinkin lo ha incoraggiato a unirsi alla nota compagnia di improvvisazione locale The Second City.[4]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle sue interpretazioni è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Scott Adsit returns to Glenbrook North for dinner and show | Northbrook Star, su northbrook.suntimes.com, 10 novembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  2. ^ Andrew Scott Adsit, 69 - Chicago Tribune, su chicagotribune.com. URL consultato il 12 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
  3. ^ (EN) 30 Rock's Scott Adsit '88 Featured in Article, su DePauw University. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  4. ^ (EN) Great Scott!, su Time Out Chicago. URL consultato il 12 febbraio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1515149108667268780006 · ISNI (EN0000 0000 5119 3149 · LCCN (ENno2008162482 · GND (DE1073553221