Theodore Melfi

Nel mondo di oggi, Theodore Melfi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone e organizzazioni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Theodore Melfi ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Theodore Melfi, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, analizzando la sua influenza in vari ambiti e riflettendo sulla sua importanza per il futuro. Theodore Melfi è un argomento affascinante che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre percezioni, e siamo entusiasti di approfondire il suo studio nelle pagine che seguono.

Theodore Melfi

Theodore Melfi (New York, 27 ottobre 1970) è un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense.

Italoamericano di New York, è conosciuto soprattutto per i film St. Vincent del 2014, per il quale ha ricevuto la nomination al Golden Globe per il miglior film commedia o musicale, e Il diritto di contare del 2016.

Filmografia

Regista

Cortometraggi

  • The Story of Bob (2005)
  • The Beneficiary (2008)
  • Roshambo (2010)
  • I Want Candy (2010)
  • The Black Ghiandola (2017)
  • Daughter (2020)

Lungometraggi

Produttore

Sceneggiatore

Cortometraggi

  • The Story of Bob (2005)
  • I Want Candy (2010)

Lungometraggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN11146513485532212760 · ISNI (EN0000 0004 4746 6123 · LCCN (ENno2015042802 · GND (DE1072101203 · J9U (ENHE987007374616105171