Desiree Akhavan

In questo articolo esploreremo Desiree Akhavan in modo approfondito, esaminando il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Desiree Akhavan è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Desiree Akhavan, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Continua a leggere per scoprire di più su Desiree Akhavan e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Desiree Akhavan nel 2015

Desiree Akhavan (New York, 27 dicembre 1984) è una regista, sceneggiatore e attrice statunitense[1][2], nota per aver diretto i film Appropriate Behavior[3][4] e La diseducazione di Cameron Post, i quali hanno ricevuto diverse candidature e vari premi tra cui la vittoria del Grand Jury Award al San Diego Asian Film Festival 2014[5], il Grand Jury Prize - U.S. Dramatic al Sundance Film Festival 2018[6] e il Silver Spike al Valladolid International Film Festival 2018.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Girls – serie TV, episodi 4x02-4x03-4x04 (2015) - attrice
  • Flowers – serie TV, 5 episodi (2016-2018) - attrice
  • The Circuit, regia di Ben Taylor – film TV (2016) - attrice
  • The Bisexual – serie TV, 6 episodi (2018) - attrice e regista
  • Hacks – serie TV, episodi 1x04-1x07 (2021)
  • I Love That for You – serie TV, episodi 1x05-1x06 (2021)
  • Le piccole cose della vita (Tiny Beautiful Things) – miniserie TV, 4 puntate (2023)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316531853 · ISNI (EN0000 0004 5044 9279 · LCCN (ENno2015100861 · GND (DE1073552179