Il seguente articolo esplorerà l'impatto di Schönau am Königssee sulla società contemporanea. Schönau am Königssee è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, generando opinioni contrastanti tra gli esperti e il grande pubblico. Questa figura/persona/tema ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, nella politica, nell’economia e in molti altri aspetti della società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di far luce sull'influenza di Schönau am Königssee in diversi ambiti, nonché di esaminarne la rilevanza nel contesto attuale. Verranno affrontate diverse prospettive e verranno presentati argomenti che invitano alla riflessione e al dibattito su questo tema.
Schönau am Königssee comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Circondario | Berchtesgadener Land |
Territorio | |
Coordinate | 47°35′24″N 12°59′24″E |
Altitudine | 630 m s.l.m. |
Superficie | 131,62 km² |
Abitanti | 5 706[1] (31-12-2023) |
Densità | 43,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83471 |
Prefisso | 08652 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 1 72 132 |
Targa | BGL |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Schönau am Königssee è un comune tedesco di 5 706 abitanti[1] situato nel land della Baviera. Come emerge dal nome, esso si affaccia sul lago Königssee.
Dotato di un porto sul lago, da esso partono i battelli turistici che navigano il lago fino all'altra estremità ed alla penisola di San Bartolomeo, ove è sita l'omonima, antica cappella.
I comuni confinanti sono: a nord-est, il gemeindefreie Gebiet Eck e Berchtesgaden, a nordovest Bischofswiesen e ad ovest Ramsau bei Berchtesgaden; da sudovest ad est il confine con l'Austria e i relativi comuni austriaci di Saalfelden (sudovest), Maria Alm (sud), Werfen (sudest) e Golling (est).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152464934 · LCCN (EN) n82061627 · GND (DE) 4106599-2 · J9U (EN, HE) 987007566980605171 |
---|