XII secolo

L'argomento XII secolo è stato studiato, dibattuto e analizzato per anni. L'importanza di XII secolo si riflette in vari aspetti della società, dalla politica alla cultura popolare. Poiché l’interesse per XII secolo continua a crescere, è fondamentale comprenderne l’impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di XII secolo e la sua rilevanza nel mondo moderno. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, esamineremo in dettaglio come XII secolo ha modellato e continua a modellare il nostro ambiente.

Il XII secolo (dodicesimo secolo), detto anche Millecento[1] o raramente Cento[2], è il secolo che inizia nell'anno 1101 e termina nell'anno 1200 incluso.

Avvenimenti

Europa

Asia

Fondazione di nuovi Stati

Personaggi significativi

I Papi del XII secolo

Il XII secolo ha visto succedersi ben 17 papi:

Cultura

Letteratura

Storia

Religione

I maggiori testi religiosi del XII secolo

Filosofia

Diritto

Università nel XII secolo

Musica

Architettura

Medicina

In campo medico si assiste anche a importanti progressi nel campo della Chirurgia, in Italia con Rogerio Frugardi, autore della Practica Chirurgiae (c. 1180)

Nascita di nuove città

Note

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85139013 · BNF (FRcb11994078m (data) · J9U (ENHE987007558421905171