In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Saint-Gingolph (Francia). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Saint-Gingolph (Francia) ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e appassionati. Nel corso degli anni, Saint-Gingolph (Francia) ha svolto un ruolo fondamentale in vari campi, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Saint-Gingolph (Francia) e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso la ricerca e il dibattito, speriamo di far luce su questo argomento così attuale oggi.
Saint-Gingolph comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Thonon-les-Bains |
Cantone | Évian-les-Bains |
Territorio | |
Coordinate | 46°23′N 6°40′E |
Altitudine | 372 e 1 528 m s.l.m. |
Superficie | 7,36 km² |
Abitanti | 775[1] (2009) |
Densità | 105,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 74500 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 74237 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Gingolph (in arpitano Sent-Gingolf o Sent-Gingœlf, in italiano, desueto: San Gingolfo) è un comune francese di 775 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione del Alvernia-Rodano-Alpi.
Forma un unico paese, di circa 1 450 abitanti, con l'omonimo comune svizzero ed è diviso da questo dal torrente Morge.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152744926 (data) |
---|