Nel seguente articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Thonon-les-Bains ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Dalla sua origine intrigante alle sue attuali ripercussioni, approfondiremo questo argomento per svelarne i segreti. Attraverso un'analisi esaustiva e un approccio critico, miriamo a far luce su Thonon-les-Bains, offrendo ai nostri lettori una visione completa e informata di questo affascinante campo. Unisciti a noi in questo tour di Thonon-les-Bains e scopri tutto ciò che si nasconde dietro questo enigmatico universo.
Thonon-les-Bains comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Thonon-les-Bains |
Cantone | Thonon-les-Bains |
Territorio | |
Coordinate | 46°22′N 6°29′E |
Altitudine | 425, 371 e 569 m s.l.m. |
Superficie | 21,77 km² |
Abitanti | 34 823[1] (2009) |
Densità | 1 599,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 74200 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 74281 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Thonon-les-Bains (in arpitano Tonon, in italiano Tonone[2]) è un comune francese di 34 823 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, sede di sottoprefettura: situata sulle rive del lago di Ginevra, la città, celebre per le sue acque idrominerali, fu anche l'antica capitale della regione del Chiablese e vi sorge il Castello di Ripaglia.
La locale squadra di football americano, i Black Panthers de Thonon, ha vinto 2 volte il Casco di Diamante, una volta il Casco d'Oro e una volta la EFAF Cup.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144273868 · SBN TO0L004194 · LCCN (EN) n82151607 · GND (DE) 4125495-8 · BNF (FR) cb152745349 (data) · J9U (EN, HE) 987007566793805171 |
---|