In questo articolo esploreremo l'importanza di Saint-Georges-sur-Meuse nella società contemporanea. Saint-Georges-sur-Meuse è un fattore determinante in diversi ambiti della vita, dall'economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Nel corso della storia, Saint-Georges-sur-Meuse ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione della società, influenzando il modo in cui gli individui interagiscono tra loro e con il loro ambiente. In questo senso è fondamentale analizzare l’impatto di Saint-Georges-sur-Meuse oggi e riflettere sulla sua rilevanza nel mondo moderno. Questo articolo mira a offrire una visione completa di Saint-Georges-sur-Meuse e delle sue implicazioni, nonché a incoraggiare un dibattito costruttivo sul suo ruolo nella nostra società.
Awans comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Waremme |
Amministrazione | |
Sindaco | Francis Dejon |
Territorio | |
Coordinate | 50°36′N 5°21′E |
Superficie | 20,90 km² |
Abitanti | 6 556 (01-01-2007) |
Densità | 313,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4470 |
Prefisso | 04 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 64065 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Saint-Georges-sur-Meuse (in vallone Sint-Djôr-so-Mouze) è un comune del Belgio facente parte della Comunità francofona del Belgio, situato nella Regione Vallonia, nella provincia di Liegi.
Al 1º luglio 2004 la città contava 6 508 abitanti, dei quali 3 174 uomini e 3 334 donne, per una superficie di 21,03 km².
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3798159478211927990004 |
---|