Roy Cochran

Nel mondo di oggi, Roy Cochran è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Fin dalla sua comparsa, ha catturato l’attenzione di un gran numero di individui, sia per il suo impatto diretto sulla società, sia per la sua influenza in diversi ambiti. Roy Cochran ha generato polemiche, dibattiti e discussioni e la sua presenza continua a suscitare interesse e curiosità in coloro che desiderano comprenderne ulteriormente il significato e la portata. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Roy Cochran, dalla sua origine alla sua evoluzione nel presente, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva ed esauriente sull'argomento.

Roy Cochran
NazionalitàStati Uniti
Altezza178 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri ostacoli
SocietàLAAC
Record
400 m 46"7 (1946)
400 hs 51"1 (1948)
Carriera
Nazionale
1948Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Leroy Braxton Cochran, detto Roy (Richton, 6 gennaio 1919Gig Harbor, 26 settembre 1981), è stato un ostacolista e velocista statunitense, campione olimpico dei 400 metri ostacoli ai Giochi di Londra 1948.

Era allenato dal fratello maggiore Commodore, vincitore della medaglia d'oro nella staffetta 4×400 metri ai Giochi olimpici di Parigi 1924.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1948 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 400 m hs   Oro 51"1 Record olimpico
4×400 m   Oro 3'10"4

Altri progetti

Collegamenti esterni