In questo articolo approfondiremo l'argomento Resena e tutte le implicazioni che comporta. Resena è un argomento di grande attualità oggi e ha generato un grande dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, nonché esempi concreti che ci aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di Resena nella società di oggi. Vedremo anche l'impatto che Resena ha avuto nel corso della storia e come si è evoluto nel tempo. Ci auguriamo che entro la fine di questo articolo i lettori avranno una visione più ampia e completa di Resena e della sua rilevanza nel mondo di oggi.
Resena | |
---|---|
Periodo di attività | fortezza legionaria dal 198 al 360/364 circa |
Località moderna | Ras al-Ayn in Siria |
Unità presenti | III Parthica a partire da Settimio Severo |
Provincia romana | Mesopotamia |
Resena (anche Resaena e Resaina) era l'antico nome della città di Ras al-Ayn, Siria.
Essendo al confine tra l'Impero romano e quello dei Sasanidi, la città passò dall'una all'altra forza nel periodo che va tra il II e il IV secolo.
Nel III secolo fu sede della legione III Parthica, e nel 243 vi si combatté la battaglia di Resena, vinta dall'imperatore romano Gordiano III sul re persiano Sapore I.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987012331767205171 |
---|